Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

ESCLUSIVA – Buffa: “Riva-De André, il fascino della loro introversione”

A Cagliari fino al 5 dicembre per lo spettacolo teatrale “Amici Fragili”, sul rapporto tra Gigi Riva e Fabrizio De André, il celebre storyteller Federico Buffa ha rilasciato a Calcio Casteddu un’intervista su questa affascinante storia e la figura di Rombo di Tuono

La partenza di “Amici Fragili” proprio dalla Sardegna: una scelta sicuramente non casuale, in quanto terra con cui i due protagonisti hanno intrecciato le loro vite.

Siamo rimasti lusingati, quando ci hanno comunicato che la prima settimana ci avrebbe visti nell’Isola. Ci sembrava di sognare: una sensazione bellissima, avvalorata dalle reazioni del pubblico sardo che abbiamo già potuto toccare con mano“.

Come è nata l’idea di raccontare la storia di questi due “Amici Fragili”?

(Risponde Marco Caronna, che ha partecipato con Buffa alla stesura dello spettacolo e in scena come attore/musicista) “Federico mi ha raccontato di quest’aneddoto sull’incontro tra Riva e De André, in cui non è dato sapere per quanto tempo siano rimasti in silenzio. C’erano tutte le caratteristiche ideali per trasformarlo in una storia teatrale molto potente, partendo dalle ipotesi su cosa potessero aver pensato prima di iniziare a parlare, con alcune informazioni che sappiamo dal grande Gigi“.

Quale aspetto, del rapporto tra due fuoriclasse come Riva e De André, ti ha affascinato di più?

La loro introversione. I quali non credo si siano conosciuti, bensì riconosciuti come simili. Il fatto che si siano incontrati una volta sola restituisce un fascino spaventoso a questo momento“.

Cosa significa raccontare Gigi Riva proprio a Cagliari, dove tuttora viene considerato un patrimonio di questa città? Tu l’hai descritto nei giorni scorsi quale “massima entità morale del calcio italiano”.

Perché, non sei d’accordo? (ride, ndr) C’è un’espressione che utilizzano i popoli di lingua spagnola: ‘hombre vertical’. Ovvero questa capacità di stare dritti, indipendentemente dalle circostanze. Se c’è un atleta che nella storia dello sport italiano ha basato la propria esistenza sullo star dritti, questo è Gigi Riva. Un aspetto che lo rende pressoché inarrivabile al di là dei numeri“.

Come descriveresti l’eterno rispetto e l’amore che Cagliari mantiene intatto per il suo campionissimo?

Non c’è un’altra città italiana in cui lui potrebbe vivere così, estremamente presente ma al tempo stesso lasciato vivere in assoluta tranquillità“.

Infine, una curiosità: il cognome Buffa, ironia della sorte, rimanda al più celebre attore cagliaritano della storia del cinema, Amedeo Nazzari, all’anagrafe Amedeo Carlo Leone Buffa. Sapevi di questo collegamento con Cagliari?

Sì, assolutamente! Mi ha sempre colpito questo particolare comune con Amedeo Nazzari. Ho inoltre scoperto in questo viaggio che il mio cognome, nell’idioma locale, richiama al bere!“.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole per lui sono finite, ma non finirà mai l'amore incondizionato del popolo sardo...

Il noto giornalista e scrittore Darwin Pastorin, cantore romantico del calcio, racconta in esclusiva ai...

La leggenda della Nazionale e del Cagliari Gigi Riva commenta con dolore la prematura scomparsa...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu