Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Serie A. Torino e Sampdoria si rincorrono: alla fine il posticipo termina 2-2

Granata avanti nel primo tempo con Belotti. Nella ripresa rimonta ospite firmata Candreva e Quagliarella prima della rete di Meitè

Un punto a testa che alla fine è poco più di un brodino caldo, il 2-2 tra Torino e Sampdoria, nel penultimo posticipo della nona giornata della Serie A 2020/2021. Il pareggio va meglio agli ospiti, che interrompono un periodo nero di sconfitte in campionato e Coppa Italia. I granata si portano a quota 6 punti ma restano nella zona bassa della classifica, per la precisione terzultimi solo davanti al Genoa atteso alle 20.45 dal match interno col Parma e al Crotone ultimo.

LA GARA DELL’OLIMPICO. Squadre senza i due allenatori titolari assenti per ragioni diverse: Giampaolo a casa causa Coronavirus, Ranieri in tribuna per squalifica. In panchina Conti guida i granata, Benetti i blucerchiati. Per le due squadre punti pesanti in palio, viste le rispettive situazioni di classifica. Si parte, non prima dell’omaggio a Maradona (scomparso mercoledì scorso) con un minuto di silenzio, ripetuto anche al 10’, anche se in modo più breve. Al 6’ annullato per fuorigioco all’ex Linetty, il gol del vantaggio a Belotti. Padroni di casa a impostare ospiti che non vanno oltre la loro metà campo. Al 25’, su ingenuità di Augello, Singo aggancia il pallone e serve con un palla tesa il Gallo, che stavolta segna in modo regolare senza difficoltà. Paga caro l’atteggiamento attendista, la squadra ligure che cerca una reazione aumentando il baricentro verso la porta difesa da Sirigu, con Candreva che, servito da Quagliarella, al 36’ batte col destro a botta sicura, ma trova Lyanco ad opporsi in modo fondamentale per evitare il pareggio. Squadre al riposo dopo 2’ di recupero concessi da Doveri di Roma.

A inizio ripresa (1’) subito chance per gli ospiti con Quagliarella, che obbliga Sirigu ad un intervento importante, poi Bremer rischia il clamoroso autogol. Il pareggio è nell’aria e lo sigla al 9’ Candreva in un momento complicato anche stasera, che imbeccato in area dall’appena citato Quagliarella (favorito da un rimpallo su Rincon) non lascia scampo al portiere del Torino. bruciandolo sul primo palo. Reazione dei piemontesi con Rodriguez (16’) che trova una respinta di Audero in angolo. Più convinti i liguri, che ribaltano la partita, andando in vantaggio al 18’ con Quagliarella, su passaggio in verticale di Candreva, battendo Sirigu al volo con palla in rete all’angolino. Zaza (20’) poteva portare immediatamente la sua squadra sul 2-2, ma Audero è strepitoso e glielo nega. Che parata! Gara comunque viva e aperta a qualsiasi risultato finale tra le due contendenti. Come conferma il pareggio firmato Meitè al 32’, con una conclusione perfetta di testa (grazie allo spiovente di Verdi da angolo) sulla quale non può nulla il portiere avversario, che (35’) si salva dal terzo gol con un doppio intervento sul sinistro al volo di Verdi e quindi un secondo dopo, su Lyanko. Poi più nulla di rilevante.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News