Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipo Serie A. Colpo del Bologna: 3-2 in casa della Roma e sesto posto momentaneo

Seconda sconfitta di fila per la squadra di Fonseca chiude in dieci la partita per l’espulsione nella ripresa di Cristante e altro passo indietro

Bologna super all’Olimpico. I felsinei vincono con merito 3-2 in casa della Roma e balzano momentaneamente al sesto posto, in attesa delle gare che aspettano le altre contendenti. Seconda sconfitta di fila per la squadra di Fonseca, dopo il ko di una settimana fa sul campo del Sassuolo. Per la sfida di stasera il tecnico ha dovuto fare a meno dello squalificato Pellegrini, oltre che di Zaniolo out fino a fine stagione. Dimesso poche ore prima dall’ospedale, Sinisa Mihajlovic è in panchina per stare accanto ai suoi ragazzi, che iniziano la contesa in modo convinto. Al 2’ Pau Lopez deve uscire per evitare guai, con Orsolini in agguato. Due minuti dopo Barrow non sfrutta a dovere la chance avuta, colpendo male il pallone da fuori area. 8’: anche la squadra di casa a proporsi con  Mkhitaryan, Denswil allontana e attiva una ripartenza con sfera che arriva in area a Orsolini, Smalling sventa una potenziale occasione.

OSPITI AVANTI DUE VOLTE. Nonostante non al meglio il numero 7 dei felsinei sigla con un tocco facile facile, grazie anche ad un brutto errore di Smalling che affronta la situazione con troppa sufficienza e permette all’avversario di segnare la settima rete in stagione. Fischi dell’Olimpico all’indirizzo dei giallorossi, che al 20’ per poco non rimediano (prima con Svanberg e poi con Palacio) la seconda rete. Non cambia atteggiamento la compagine emiliana che, nonostante sia avanti, fa la partita, ma subisce il pareggio per la sfortunata autorete di Denswill, che nel tentativo di spazzare via il pallone inganna il proprio portiere, sul cross di Kolarov. Al 26’ ospiti di nuovo avanti, stavolta con Barrow servito da Denswill (che si fa perdonare l’autogol) ma con netta deviazione di Santon, dove Pau Lopez non può intervenire.  Al 34’ Savnberg, profitta di un errore in marcatura della difesa romanista, ma grazia la quinta della classe del terzo gol. Come accade al 42’, quando Soriano imbecca Palacio, Pau Lopez prima e Smalling poi salvano tutto. Squadre negli spogliatoi per l’intervallo, dopo 1’ di recupero concesso da Guida che ha dovuto sudare poco.

BARROW. Chi si aspetta una Roma arrembante a inizio ripresa, sbaglia. Infatti al 6’ subisce, stavolta con l’ex atalantino che sigla il meritato 3-1 per i felsinei, grazie ad una gran giocata iniziata a centrocampo e conclusa in area, dopo aver superato Mancini e siglato con un perfetto piatto destro. Riapre però i giochi al 27’ Mkhitaryan, che batte Skorupski (preso in controtempo) dopo aver ricevuta palla da Bruno Peres. I giallorossi ora ci credono, almeno per portare la sfida in parità, aumentando la pressione, con Fonseca che opta per un 4-2-4, che dura poco. Giusto il tempo per vedere Dzeko, in girata col sinistro impegnare al 35’ il portiere ex di turno. Infatti viene espulso Cristante, per un fallo evitabile sulla caviglia a Orsolini. Cinque i minuti di recupero per le speranze romaniste. Doppio intervento al 47’ di Skorupski, sempre su Dzeko, che di fatto certifica la vittoria degli emiliani, più che meritata.

43 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

43 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News