
Il match di Serie A contro il Brescia è appena terminato: queste le nostre pagelle dei protagonisti rossoblù in campo contro le rondinelle
Olsen: VOTO 6,5. Il portiere svedese subisce ancora goal ma, grazie a qualche parata efficace, riesce a strappare una sufficienza abbondante
Faragò: VOTO 5,5. Ogni tanto prova qualche scorribanda ma nel complesso non riesce ad incidere sulla fascia destra
Pisacane: VOTO 6. Non tira mai indietro la gamba e lotta su ogni pallone. Il giallo rimediato nel primo tempo non gli permetterà di prendere parte alla sfida contro l’Inter in programma domenica prossima
Klavan: VOTO 6. Nel secondo tempo una sua scivolata su Torregrossa è fondamentale. In netta ripresa rispetto alle ultime partite
Pellegrini: VOTO 5,5. Il laterale sinistro classe ’99 si propone spesso e con qualche traversone risulta pericoloso. Nel finale spende un giallo necessario a seguito di una leggerezza difensiva
Nandez: VOTO 6,5. El leon è fondamentale in occasione del vantaggio del Cagliari quando, con un cross al bacio, mette sulla testa di Joao Pedro il pallone dello 0-1
Dall’88° Cerri: SV
Cigarini: VOTO 5,5. Esce dal campo scuro in volto. Qualche buona giocata anche se poi prevale un po’ di stanchezza
Dal 72° Oliva: VOTO 5,5. L’uruguaiano fa il compitino ma, chiamato a sostituire Cigarini in regia, non impatta il match con efficacia
Rog: VOTO 6,5. Le sue accellerate creano grattacapi alla retroguardia del Brescia. Viene sostituito all’inizio del secondo tempo per far spazio a Ionita
Dal 53° Ionita: VOTO 5,5. Subentra a Rog ma non riesce a fare meglio del croato. Le continue voci di mercato probabilmente non aiutano il moldavo
Nainggolan: VOTO 6,5. Ok, magari non sarà il ninja di inizio stagione però il numero quattro rossoblù è sempre uno dei migliori nelle file del Cagliari
Joao Pedro: VOTO 7. Ritrova la via del goal con un bel colpo di testa che trafigge Joronen. La sua prestazione odierna è decisamente migliore rispetto alle ultime partite disputate. Freddo in occasione del rigore trasformato al 68’
Simeone: VOTO 6. La garra e l’impegno non mancano ma la vena realizzativa in questo momento è scarsa. Dopo pochi minuti di gara si fa ipnotizzare dal portiere bresciano
Maran: VOTO 6. Il Cagliari è ancora malato ma oggi si sono visti progressi rispetto al recente passato. Un Joronen impeccabile non permette ai rossoblù di raccogliere i tre punti al Rigamonti

Giovanni
Gennaio 20, 2020 a 18:49
Secondo me tutti questi commenti negativi fanno male alla squadra e all’immagine del tifoso in generale. Dopo averci regalato un girone d’andata favoloso il calo ci sta tutto ma soprattutto un calo dovuto alle tante sciagure psichiche subite dai giocatori quando sono stati puniti amaramente iniziando dalle 4 giornate di squalifica ad Olsen fino alle partite interminabili che sembravano finire solo quando il Cagliari stremato andava sotto. Aiutiamoli a riprendersi con delle belle parole
Commento da Facebook
Gennaio 20, 2020 a 17:03
Tutti 10 ++, a maran 10 +++ per l’impresa verso la caduta libera….. ??????
Commento da Facebook
Gennaio 20, 2020 a 14:59
Pellegrini voto’4
Commento da Facebook
Gennaio 20, 2020 a 12:18
Torna presto pavo
marc
Gennaio 19, 2020 a 23:40
hai ragione da vendere pagelle bugiarde
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 21:47
Incompetente se volevi vincere facevi giocare 3 punte ti sei cagato addosso stuoido catenacciaro nn sei degno di stare al Cagliari nn hai palle sei perdente vattene chi vuole vincere lo fa dall’inizio e 11 contro 11 tu nn sei competente cagone
Als
Gennaio 19, 2020 a 22:19
Solito Cagliari, dopo un anno e mezzo di Maran questo è il massimo che si riesce ad ottenere, nonostante una rosa di primo livello.Occorre cambiare,e farlo in fretta altrimenti è solo tempo perso.Partita pessima contro una squadra nettamente inferiore,ma in campo non so e’ visto.
Elehcim
Gennaio 20, 2020 a 11:51
Questo è il massimo che si può ottenere? Sesto posto, 30 punti, sesto miglior attacco e c’è tutto il ritorno! Dove devo firmare???
Simone
Gennaio 19, 2020 a 23:32
Ah ah ah rosa di primo livello???? Con farago’ terzino e cigarinimoviola a centrocampo?
Ah dimenticavo,abbiamo bomber simeone che ha fatto 4 goal e se n’e’ mangiato 15….ma x piacere….rosa di primo livello
Marco
Gennaio 19, 2020 a 22:04
Non abbiamo perso!un minimo di ripresa! Ma ci sarebbero tante di quelle cose da commentare , tanto da non sapere dove iniziare…una a caso: perché fare uscire Rog per Ionita,se Rog stava giocando bene e Ionita non è stato in grado di fare altrettanto!ma Maran,basta con questi errori madornali..metta in campo corridori,non vecchi che non potranno mai essere al pari delle altre squadre!E poi, andiamo al mercato…servono urgentemente sostituti con palle! Anche allenatore con palle,se no fuoriiii!
Elehcim
Gennaio 20, 2020 a 11:52
Si hai ragione! Mettiamo corridori! E quali???
Franck
Gennaio 19, 2020 a 22:50
Bisogna guardare le partite per commentarle ????
Riki Brando
Gennaio 19, 2020 a 22:15
Rog si è infortunato.
lucio
Gennaio 19, 2020 a 21:57
Di difesa….
Alessandro
Gennaio 19, 2020 a 23:22
Si la difesa ora è da serie b. Klavan ha fatto degli errori ma è più continuo, ma soprattutto ha fisicità (nel primo gol si dice che sia colpa sua ma nei calci piazzati marcano a zona). Pisacane è in perenne difficoltà con i centravanti fisici, anche oggi a Balotelli e a tratti Torregrossa, gli girava intorno come un bambino che cerca di rubare caramelle.
Shardancast
Gennaio 20, 2020 a 17:51
Pisacane stava marcando Donnarumma, e infatti lo ha annullato. Mi sono accorto che c’era al momento della sostituzione. È però vero che i centravanti grossi ultimamente gli stanno creando problemi.
Elehcim
Gennaio 20, 2020 a 11:54
Balotelli? Ha toccato una palla, anzi una faccia!
Shardancast
Gennaio 20, 2020 a 17:51
?
lucio
Gennaio 19, 2020 a 21:56
al Cagliari mancano i centrali………
salvatore
Gennaio 19, 2020 a 21:36
Puddu da milano vorrei il cagliari da leone contro inter di fargli ..tantigoooolll..dopo la coppa italia il 26 a milano inter cagliari xil campionato
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 19:58
Il NINJA 11!!
Gianni
Gennaio 19, 2020 a 19:42
A leggere i quotidiani e sul web la società cerca rinforzi in attacco ma la difesa?
Dalla gara con la Samp in poi quanti gol abbiamo preso ho perso il conto…ci sono giocatori dietro di un altra categoria buoni per la B
Terragrossa oggi sembrava Ronaldo… ci vogliono due rinforzi un centrale e un terzino destro con urgenza
Comunque due punti persi….
Piero
Gennaio 19, 2020 a 19:46
Na un terzino destro degno di questo nome ? Caro Maran, ne parli con il presidente e con Carli ?
Mario Sotgiu
Gennaio 19, 2020 a 19:30
Una partita priva di velocità a centro campo, passaggi regalati all’avversario in continuazione, molte disantenzioni, purtroppo non essendo un drago Joao Pedro,Nainggolan,Pisacane non possono combattere per novanta minuti contro undici giocatori.E’ ora che Maran si convinca che Simeone non può essere un titolare, è ancora molto accerbo per poter svolgere una partita da titolare. Oggi se non ci avvessero dato il rigore avvremmo portato a casa una sconfitta Parla una persona che conosce il calcio
Shardancast
Gennaio 20, 2020 a 10:47
Dietro il tuo nome di fantasia sì cela niente altro che … Alberto Cerri! Ti ho smascherato!
Franck
Gennaio 19, 2020 a 20:32
Eja ci stiamo credendo che conosci il calcio??
Sempre rossoblu
Gennaio 19, 2020 a 20:11
E il rigore chi selo ha procurato?
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 18:11
Considerando che l,Inter ha pareggiato col Lecce va bene così …forza Cagliari ♥️♥️??
magicbox
Gennaio 19, 2020 a 19:11
SERVONO RINFORZI. IONITA FATTO GIOCARE A 20 MINUTI DALLA FINE E’ UN CAMBIO INUTILE, PISACANE NON REGGE E SEMPRE SOVRASTATO FISICAMENTE. NON SI POSSONO PRENDERE 2 GOL A PARTITA. SIMEONE TROPPO SOLO, SE ROG SI E’ ROTTO BISOGNA INTERVENIRE IN TUTTI I REPARTI.
E MARAN SI SVEGLI
Mario Sotgiu
Gennaio 19, 2020 a 19:30
Per fortuna che Simeone è sempre solo,quando tocca la palla la perde subito, sta rovinando quel poco di buono che i mediani fanno con sudore per portare la palla sotto area avversaria.
Pierluigi
Gennaio 19, 2020 a 19:10
Cigarini ha perso brintallezza ed è troppo lento ed assente in copertura. Perché Maran ha sostituito ROG con IONITA?
Franck
Gennaio 19, 2020 a 20:34
Ma le guardate le partite? Rog dopo un allungo da un area all altra ha sentito un dolore al flessore?quindi cambioooo,capitoooo?Ciga va sostituito con Oliva( così è stato)…
Ea
Gennaio 20, 2020 a 04:27
È inesatto. Non so se hai visto le partite di Bergamo Napoli o quella di Bergamo.
Solo uno scellerato trova un regista 95 che vien fuori così, poi lo accantona per Cigarini quasi 2 mesi da fantasma.
Oliva deve essere titolare, quando gli avversari calano,se sei sotto ti puoi permettere Cigarini nel finale, che fresco è più preciso.
Con Cigarini, Rog e Nandez durano un ora,e Nainggolan sta a impostare dietro la linea dei loro centrocampisti.
Con Oliva stanno più alti.
Danilo BG
Gennaio 19, 2020 a 19:29
Rog aveva problemi fisici, stava giocando benino ma non ce la faceva a continuare.
Mario
Gennaio 19, 2020 a 19:01
Maran voto 4 vatene Giulini dromi????
Mauritius
Gennaio 19, 2020 a 18:40
Se Cigarini non ce la fa ad attraversare la metà campo meglio Oliva che almeno appoggia l’azione anche in attacco…
Granese
Gennaio 19, 2020 a 19:03
Mauritius, Oliva è un mediano e non nella sua natura cucire il gioco, accelerare o rallentare l’azione, ovvero dettare i tempi, giusto che Cigarini in questo periodo è bollito, ma non ci sono alternative in rosa a meno che arretri Nainngolan, ma all’inizio del campionato la prova non ha dato esito negativo. Però contro l’Inter a San Siro proverei a far giocare Oliva, sicuramente come contrasto è più utile e si fa riposare Cigarini, che proprio non ce la fa più.
Ea
Gennaio 20, 2020 a 04:37
No. Oliva è un regista, il gioco lo cuce benissimo, sale e scambia sullo stretto, ha ottima visione di gioco,per dinamismo e forza fagocita il miglior Cigarini (che non è quello di Cagliari).
È proprio la scelta di 2 interni di qualità e incursori, ed il ritorno ai terzini più di spinta che rende indispensabile l’equilibrio tra sostanza, forza che mostra anche nella conclusione da fuori area che ci ha fatto vincere a Napoli o Bergamo, Cigarini è buono nei finali quando calano gli avversari.
CASTEDDAIU
Gennaio 20, 2020 a 08:36
Se mi permettete vorrei dire anch’io la mia, Oliva a mio modo di vedere può ricoprire entrambi i ruoli anche se lo vedo un pò più mediano, ma è sicuramente molto più dinamico e meno prevedibile di Cigarini. le partite di Napoli e Bergamo non sono paragonabili fra loro, a Napoli abbiamo giocato arroccati in difesa con alcune buone ripartenze ed abbiamo vinto a c..o, mentre a Bergamo abbiamo vinto giocando un calcio spettacolare e dominando la partita contro una grande squadra.
Granese
Gennaio 20, 2020 a 07:31
Ea ogni singola persona vede il calcio da un suo punto di vista, quando affermi che Oliva è un regista, io dissento per me fa un altro ruolo, ci sono allenatori che sono allergici al regista, nella parte bassa del rombo di centrocampo utilizzano un mediano, per fare scudo alla difesa, in quel caso Oliva è utilissimo, infatti come dici tu a Napoli e a Bergamo ha fatto il suo, un’altra cosa è quando si deve costruire il gioco, in quel caso Maran non l’ha mai utilizzato, ci sarà un motivo?
Mauritius
Gennaio 19, 2020 a 18:38
Pisacane sufficiente non esiste, cosi come il Ninja che oggi ha fatto molto fumo ma poco arrosto…Olsen non impeccabile suo due gol…ma,stranamente, nessuno abbaia come per Rafael…
Lussorio
Gennaio 19, 2020 a 18:31
Non condivido in parte queste pagelle:avrei dato voto 5 a Farago’e Pellegrini che non hanno inciso sulle fasce…voto 5 anche ai difensori centrali Klavan e Pisacane…chi doveva marcare Torregrossa?…come al solito abbiamo difficoltà sulle palle alte in particolare Pisacane non è adatto come centrale anche oggi infatti è stato superato da un Torregrossa di nome e di fatto….poi voto 4,5 a Cigarini che ha fatto poco o niente sino a quando era in partita…sempre stanco e inoperoso…
Lussorio
Gennaio 19, 2020 a 18:51
Continuo a dire che c serve assolutamente un regista perché Oliva non ha visione di gioco non è efficace nella manovra di gioco è più un mediano di rottura…voto 5,5 a Simeone che non è un bomber di razza è più utile come punta di movimento…voto 5,5 a Maran non mi ha convinto l’ultimo cambio..perché ha tolto Nandez?…oggi tra i migliori e i suoi crossi nei minuti finali potevano servire alle punte, poi perché insiste nel giocare con solo una punta..e preferibile giocare con il 4-3-1-2 o 3-5-
Lussorio
Gennaio 19, 2020 a 19:13
O il 3-5-2…Voto 4,5 Cerri sbaglia un goal(e possibile vittoria finale) doveva tirare di destro in porta e invece ha calciato di sinistro con la facile parata del portiere…voto 5 a Ionita che non entra praticamente in partita…mah cosa ce ne facciamo di un giocatore che protesta che vuole andar via perché dice che gioca poco e quando viene messo in campo non fa al massimo il proprio dovere per dimostrare il suo valore
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 17:26
Faccio sempre una fatica immensa a digerire le pagelle assurde di Luca Zanda. Il fantagiornalismo non mi è mai piaciuto. Il fanatismo nemmeno.
Roy 58
Gennaio 19, 2020 a 18:19
Cigarini troppo statico, prevedibile e impreciso, andrebbe fatto rifiatare, anche Nainggolan oggi inusualmente impreciso nei passaggi, ma almeno lotta come un leone, è l’anima del centrocampo, è dappertutto, detta i tempi di gioco ed è un riferimento fondamentale per tutti i suoi compagni, sfortunato nelle conclusioni dalla distanza. Per il resto i soliti limiti difensivi, con un senso di insicurezza ogni volta che gli avversari attaccavano, bravo e incisivo come al solito Joao Pedro…
fedez
Gennaio 19, 2020 a 18:15
MARAN NON L’HA VOLUTA VINCERE
Nicola Muntoni
Gennaio 19, 2020 a 18:22
Io quando guardo le partite vedo e giudico 11 calciatori contro altri 11 giocatori. Maran non mi sembra che oggi abbia giocato in campo come calciatore. A parte questo la partita è stata affrontata per vincere, non mi è sembrato un Cagliari in difesa. Il problema è che non siamo ancora usciti completamente dal tunnel. Se proprio dovessi proporre una mia idea inizierei dalle prossime partite a giocare con Oliva al posto di Cigarini
Ea
Gennaio 20, 2020 a 05:01
Condivido a pieno e lo grido da un anno. È ancor più palese che abbia levato Oliva dopo l’esordio A Napoli e il partitone di Bergamo, assist e gol anche in coppa,ma parte sempre in svantaggio mentre Cigarini può passeggiare per 2 mesi e torna sempre tra gli 11 iniziali.
Eppure proprio la sua efficacia in copertura (Ciga fa il compitino e male).. Il suo dinamismo che lo porta a coprire più campo per cui a turno con le mezzali si inserisce a dare superiorità in avanti.
Nicola Muntoni
Gennaio 19, 2020 a 18:14
Nonostante ritengo per questa squadra insostituibile il Ninja oggi (ma anche da qualche tempo..) non gioca come dovrebbe. Tocca tanti palloni, per non dire vuole giocare troppi palloni, e questo per il nostro gioco non è sempre positivo. Poi, la squadra è ancora un po’ appannata. Nonostante tutto le occasioni ci sono state e addirittura Joa poteva uscire dal Rigamonti con 4 gol..
Riki Brando
Gennaio 19, 2020 a 18:20
Il fatto è che giochiamo con due registi (Cigarini dietro e Nainggolan avanti) e due trequartisti (Joao e Simeone) e neanche una punta.
Nicola Muntoni
Gennaio 19, 2020 a 18:28
in più questo fa si che a rimetterci è proprio Simeone che si ritrova a girare a vuoto nonostante cerchi di smarcarsi in continuazione. Ma se il Cholito, continua a fare ceri movimenti e questi due rallentano il gioco il risultato qual’è: chi non capisce niente di calcio dice che il Ninja, che ha toccato tremila palloni sembra aver fatto una buona partita, ed il Cholito oltre ad aver girato inutilmente fa anche la figura del brocco. Sono queste le vere contraddizioni!
Ea
Gennaio 20, 2020 a 05:15
Ninja è il perno di questa squadra,il problema per cui Simeone sta in 3/4 è che Naiggolan quando entriamo in possesso è spesso dietro la linea dei mediani, dite bene che è stato anche regista oggi.Ma non ha il piede per saltare Scende a causa di quel vuoto a perdere di Cigarini.Con Oliva (per quanto difenda meglio) si evita ciò e il Ninja,stando più oltre il regista può tirare o scattare e quando scatta da lì per Simeone e Joao apre praterie.Con Ciga dall’inizio gli interni faticano troppo.
Antisfiga
Gennaio 19, 2020 a 18:26
Certo …non le fa giocare
Nicola Muntoni
Gennaio 19, 2020 a 18:23
esatto e questi due aspettano un po’ troppo la palla..
Luciano
Gennaio 19, 2020 a 18:12
Partita da vincere peccato ora a Milano con atteggiamento di non rassegnazione per piacere!!!
Alex
Gennaio 19, 2020 a 18:03
Poco lucidi sottoporta, abbiamo avuto una marea di palle gol per vincerla, ma non ci siamo riusciti. Oggi, a sprazzi, ho visto qualcosa di buono, ma manca la cattiveria e i movimenti senza palla. Sono convinto che per il sesto posto possiamo ancora dire la nostra. Domenica a Milano dobbiamo giocare a viso aperto…nel calcio non si sa mai
Claudio C.
Gennaio 19, 2020 a 18:01
Partita da ultime da ultime in classifica!
A Maran voto 4 sia per la gara che per le dichiarazioni post partita in cui afferma per tre volte che il Cagliari ha tirato in porta 27 volte offendendo l’intelligenza di noi tifosi!!
A casa subito!!
Antisfiga
Gennaio 19, 2020 a 18:18
Ma no ti farai importare da maran ….spero…
Sempre rossoblu
Gennaio 19, 2020 a 18:00
I voti a maran Olsen e klavan sono assurdi.squadra che nn sa più cosa fare in campo.anche in superiorità numerica. Portiere che prende gol con jn colpo di testa dal dischetto e anche centralé ed un altro da 40 metri e klavan che fa apparire TORREGROSSA come Batistuta. …bo
Mauro Vaccargiu
Gennaio 19, 2020 a 17:58
Faragó non puó giocare in serie A.
Granese
Gennaio 19, 2020 a 18:04
Mauro Vaccargiu, Faragò può anche giocare in serie A, ma non terzino, non è il suo ruolo e non lo sarà mai, si adatta, si impegna, sa che il suo ruolo è coperto da Nandez e in caso di squalifica o infortunio subentra Ionita, perciò o cosi o pomì, è la società che deve trovare un terzino destro, non si può giudicare impresentabile un giocatore fuori ruolo.
robocoop
Gennaio 19, 2020 a 17:55
Nainggolan 6 – non ha giocato male, ma da lui ci si aspetta almeno un goal all’incrocio da quaranta metri; sembra in calo fisco. Joronen gli nega la gioia del goal (maleducato, cafone e marrano).
Joao Pedro 7,5 – doppietta e almeno altre tre conclusioni pericolose: prestazione sontuosa. Mezzo punto in meno per non aver picchiato Pellegrini.
Simeone 5,5 – non segna ma fa movimento, fa pressing, fa casino… perfetto per i balli di gruppo.
robocoop
Gennaio 19, 2020 a 17:56
Maran 5,5 – sull’uno a zero voleva andarsene e portare via il pallone.
Ionita, Oliva e Cerri: compitino o poco più; non giudicabili (in pubblico).
Giampaolo
Gennaio 19, 2020 a 17:49
Voti assurdi e fuori luogo…pisacane e klavan sufficienti ma scherziamo ??? Cigarini ha fatto qualche buona giocata ? Ma quando ??? Un palo e più mobile….
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 16:48
Alla fine … a mente fredda … la partitae’ stata giocata … ci manca la cattiveria e la precisione e magari un po di fortuna che tuttavia va cercata
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 16:43
Squadra allo sbando,giocando cosi’ anche il vantaggio finisce.
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 16:43
Siete patetici con il vostro servilismo a Maran e giocatori. Oppure fumate e bevete roba pessima. Delle due é una.
Danilo BG
Gennaio 19, 2020 a 19:32
Ok, tu cambia sport, ti consiglio le freccette o le boccole. Ma che tifoso sei ????? Giudica le 20 partite disputate e non sparare ca…te !!!
Salvatore
Gennaio 19, 2020 a 17:42
Perlomeno siamo ripartiti, aver portato a casa un risultato positivo è importante a livello morale, il gioco latita ancora ma sono fiducioso che torneremo presto ad alti livelli, la Serie A è molto difficile e tutti gli avversari giocano con il coltello tra i denti, come é giusto che sia, basti vedere anche l’Inter oggi a Lecce quanto ha sofferto, guardiamo al futuro con ottimismo, l’importante è che i calciatori diano tutto per la ns.gloriosa maglia!Forza Cagliari sempre!❤️?
Giovanni A
Gennaio 19, 2020 a 17:53
È tornato Nandez.
Gianni
Gennaio 19, 2020 a 17:40
Almeno abbiamo interrotto il trend negativo. Va bene il pareggio, però ho visto la squadra non ancora al top, troppo lenta e prevedibile.
Ricky
Gennaio 19, 2020 a 17:40
Maran meglio che Vai via, il Brescia e nulla, a perso un mare di partite, adesso con L’INTER in altro cappotto……??
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 16:37
Maran VATTENE
Gvar
Gennaio 19, 2020 a 17:35
Giocando cosi’ il 6^ posto diventa indifendibile, la squadra ha poca forza e lunga e non fa’ pressing, l’esatto contrario di quello che abbiamo visto nel girone di andata. Oggi si DOVEVA VINCERE e non ci siamo riusciti, tropppe le occasioni perse con un Brescia anche lui rivitalizzato, pareggio da lotta per non retrocedere. La prossima partita contro l’inter giocando cosi non oso pensare cosa ci capitera’. Maran per me ha solo una scusante, non ha una rosa adatta agli obiettivi, il gioco e 0 ?.
Giovanni A
Gennaio 19, 2020 a 17:55
Il gioco lo da l’allenatore.
Questo è opera di maran
Marcello Murroni
Gennaio 19, 2020 a 18:51
Si ma io allenatore ti spiego cosa fare in campo poi il giocatore o non è in forma o non riesce a fare una determinata giocata ecc.ecc.che colpa a l allenatore. Quindi il Cagliari quando a fatto 13 risultati utili giocando anche bene e grazie anche di Maran. Si giudica nel bene e nel male ma in campo scendono i calciatori non gli allenatori
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 16:34
Non c’è capacità di leggere le partite. Mai un cambio tattico. Punto guadagnato con estrema fatica.
Fabio
Gennaio 19, 2020 a 17:30
Lanci lunghi, questa è la sintesi della partita, giusto per capirci, se si vuole provare a stare nella parte destra della classifica in questo modo si è dei folli.
Raffaele
Gennaio 19, 2020 a 17:28
Ma vi pagano per fare queste pagelle?ragazzi ma che c…. di partite vedete?
Giampaolo
Gennaio 19, 2020 a 17:51
Forse non li pagano ma di sicuro non vanno mai contro nessuno…..voti ai centrali e al portiere assurdi…..
Commento da Facebook
Gennaio 19, 2020 a 16:27
Dove vogliamo andare??? Nelle ultime sei gare nessuno ha fatto peggio di noi, 2 punti solo il Lecce che a pari merito ha subito un goal in meno, siamo alla media di 2 goal subiti a partita…e ci vogliamo riprendere domenica a San Siro? Mah…
Granese
Gennaio 19, 2020 a 17:24
Il Brescia è poca cosa, il mio giudizio e che abbiamo perso 2 punti, se uno come Torregrossa fa una doppietta i 2 centrali non meritano più di 5, ma nel II° gol chi doveva contrastarlo? Olsen sul I° gol non è stato impeccabile il colpo di testa era si veloce ma abbastanza centrale, lui è rimasto folgorato voto 5. In avanti ci siamo mangiati diversi gol, vero ma il problema è il solito una difesa di burro come affondano tagliano, quanto dobbiamo andare avanti con questa pena? Il centrocampo ha
Granese
Gennaio 19, 2020 a 17:27
funzionato ma di fronte avevano il nulla, ecco contro il nulla qualcosa abbiamo fatto, ma non abbastanza per portare a casa l’intera posta. Si Maran ha sostituito tardi un centrocampista con un’altra punta dopo l’espulsione, ma malati e precari come siamo in difesa non posso dire se ha fatto bene o male.
Tore Trattore
Gennaio 19, 2020 a 17:24
Un’altra partita un’altra delusione, ormai la squadra che tanto ci aveva fatto gioire nel girone d’andata sembra sparita, al suo posto pare ci sia la SPAL con indosso la divisa rossoblu.
Tristezza infinita.
Comunque vorrei far notare come il Lecce, che non è il Barcellona, dopo aver pareggiato con la Juve, ha oggi pure pareggiato con l’Inter.
Questo rivolto a coloro che qui sostenevano che perdere 4-0 con la Juve e 4-1 con l’Inter era accettabile perchè il Cagliari non è il Barcellona.
CASTEDDAIU
Gennaio 19, 2020 a 17:23
Mah, per come si era messa la partita, già il fatto di non aver dato 6 punti a Cellino mi rincuora, poi ci siamo scrollati di dosso quel 29 che non si muoveva dai primi di Dicembre, l’arbitro mi ha sorpreso in positivo perchè non si è lasciato condizionare, ma non mi ha convinto con quel recupero striminzito, con tanti infortuni anche lunghi, l’espulsione ed i cambi mi aspettavo molto di più, infine il Lecce ha dimostrato con l’Inter che le partite vanno giocate, capito Cagliari? Vanno giocate
Cagliarica
Gennaio 19, 2020 a 17:23
Faragó da buon giocatore si sta rivelando il peggiore. Maran il peggiore come sempre. Ha fatto la partita con il baricentro basso e nonostante la superiorità numerica non ha osato andare oltre i soliti cambi da Mummia ultrapassivi. Un pareggiotto con una squadra che nel gioco ci ha surclassati ed è inferiore tecnicamente. A vantarsi di un sesto posto immaginario destinato a diventare decimo. Cacciate Maran subito.
Asorosa
Gennaio 20, 2020 a 11:41
Con merito o no, siamo al 6° posto, con 30 punti. E siamo solo all’inizio del girone di ritorno. Non sono un’estimatrice di Maran, ma, obiettivamente, risultati alla mano, è davvero difficile chiederne la testa…
Riki Brando
Gennaio 19, 2020 a 17:20
Scusate, ma come si fa a mettere 7 a Joao (2 gol e diversi tiri pericolosi) e 6 a Simeone che non si è visto per tutta la partita?
Granese
Gennaio 19, 2020 a 17:42
Riki Brando forse perché si è procurato un rigore? forse perché ha combattuto da solo contro una difesa composta da 3 centrali? forse perché si è dato da fare non consentendo il giro palla dei loro difensori? forse perché è scattato di continuo portando a spasso 2 dei loro centrali e consentendo, ai nostri centrocampisti di stazionare, trovare spazi a ridosso della loro area? vedi tu Riki, oppure cambia la tua televisione che non trasmette bene le immagini.
Riki Brando
Gennaio 19, 2020 a 17:48
Evidentemente abbiamo visto due partite diverse. Io, poi, sarò fuori moda ma penso che compito degli attaccanti è fare gol.
Granese
Gennaio 19, 2020 a 17:54
Riki Brando, giusto il compito degli attaccanti è fare gol e Simeone davanti alla porta ne sbaglia diversi, non dico di no! ma farlo giocare come terminale offensivo da solo circondato di avversari, cosa può fare? arriva davanti al portiere con 30-40 metri di scatto, seguito e strattonato, magari li ci vorrebbe uno che fa il lavoro sporco per lui, Joao Pedro da trovato Simeone e ne sta approfittando, tra le altre prende punizioni e non va mai in fuorigioco, insomma è molto utile.
Asorosa
Gennaio 20, 2020 a 11:37
D’accordissimo con te Granese! Hai fatto una fotografia perfetta del nostro comparto avanzato! Continuo a non capire perchè Maran abbia virato sull’albero di natale e non accenni ad abbandonarlo. Simeone è troppo solo! E quello che riesce a fare da solo, lì davanti, è pure troppo!
Franck
Gennaio 19, 2020 a 17:19
Partita da vincere,ma accontentiamoci del pari?
Salvatore
Gennaio 19, 2020 a 17:19
Faragò non è un difensore,
non rende come terzino destro.
Ea
Gennaio 20, 2020 a 05:43
Perché in fase di spinta,nei compiti prettamente da ala ti è piaciuto di più? Non per nulla l’assist di cross da destra è tornato con Nandez.
Da interno non ha la qualità dei titolari. Ma è una riserva affidabile un tappabuchi.taglierei prima Cacciatore (7anni in più), per un terzino vero.
Cigarini per un giovane vice Oliva..
(lui e Castro Tonali sarebbe il sogno).
Cagliari 70
Gennaio 19, 2020 a 17:19
Anche se abbiamo rischiato di perdere alla fine potevamo portare a casa i tre punti
Luciano
Gennaio 19, 2020 a 17:13
Peccato si poteva vincere ma qualcosa di risveglio si è visto Naiggolan Superlativo
Paolo
Gennaio 19, 2020 a 18:32
Un punto buono per salvarci. Ma dove vogliamo andare?