Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Sedicesimi di finale Coppa Italia: il Perugia elimina il Sassuolo, avanzano anche Spal e Udinese

Sorpresa con le uscite di scena dei neroverdi che domenica ospitano il Cagliari e del Lecce. Ieri avevano superato il turno Fiorentina, Genoa e Cremonese

Dopo le prime tre gare di ieri, che hanno qualificato agli ottavi di Coppa Italia Fiorentina, Genoa e Cremonese, oggi si sono disputate altre tre partite, in attesa degli ultimi due incontri in programma domani Parma-Frosinone e Cagliari-Sampdoria. Vediamo come sono andate:

SASSUOLO-PERUGIA 1-2. Arriva dal Mapei Stadium la prima sorpresa dei sedicesimi di Coppa Italia. Gli umbri di Oddo eliminano infatti gli emiliani di De Zerbi, reduci dallโ€™ottima gara in campionato in casa della Juventus per 2-2 e domenica attesi dalla difficilissima gara col Cagliari quarto in classifica e a gennaio affronteranno il Napoli. Decisive le due reti perugine nei prime 17โ€™. Infatti, a sbloccare la sfida รจ stato al 10โ€™ con Mazzocchi. I padroni di casa accusano il colpo e 7โ€™ dopo subiscono la seconda marcatura, autore Nicolussi Caviglia in prestito dalla Juventus. Fernandes colpisce la traversa intorno alla mezzora. Nel finale di primo tempo, Fulignati si oppone al tiro di Traorรฉ, non permettendo agli emiliani di tornare in partita. ย Al rientro degli spogliatoi, il Sassuolo si riversa subito in avanti, creando due palle gol importanti con Duncan e Raspadori, Altro Sassuolo in campo, visto che il protagonista รจ il portiere degli ospiti Fulignati, strepitoso al 31โ€™ al 76โ€™ sul tiro a botta sicura da parte di Djuricic. Al 39โ€™ punizione vincente di Bourabia, ma il pareggio che avrebbe allungato il match, non arriva.

ย SPAL-LECCE 5-1. Parte forte lโ€™undici di casa. Al 3โ€™ clamoroso errore di Missiroli, che va via a Riccardi (uno dei tanti giovani schierati da Liverani nellโ€™undici titolare, ma manca la porta dโ€™un soffio, graziando i salentini. Un minuto dopo fa lo stesso anche Cionek, che dopo uno stop calcia fuori col sinistro. Al 9โ€™ Jankovic sfugge a Dell’Orco, ma fallisce l’assist vincente per Floccari, pronto a colpire a rete. Il vantaggio ferrarese รจ nellโ€™aria e lo sigla al 18โ€™ Igor, con diagonale preciso che supera Vigorito, dopo aver superato prima Dubickas e Petriccione e resistendo al pressing di Riccardi e Rossettini. Al 24โ€™ raddoppia Paloschi che di prima intenzione col destro batte lโ€™ex portiere del Cagliari, sullโ€™imbeccata di Reca. Pugliesi in difficoltร  e per poco ad un passo dal rimediare al 25โ€™ la terza rete, con unโ€™altra conclusione da parte dellโ€™ex Milan e Parma, che sfiora il palo.

Il 3-0 arriva perรฒ al 31โ€™ con protagonista Murgia che lascia sul posto Ricciardi e mette il pallone in rete. Al 35โ€™ colpo di testa di Lapadula su punizione ben calibrata di Vera, Berisha alza la sfera sopra la traversa. Estensi al riposo sul 4-0, effetto della siglatura su spizzata al 45โ€™ di Cionek, su angolo battuto da Jankovic. ย Al 10โ€™ del secondo tempo Lecce in gol con il francese di origini congolesi Imbula, che sigla con un tiro col destro, che viene smorzato da Vicari. Un minuto dopo grande intervento di Vigorito, sul tiro con il destro da parte di Floccari. Al 16โ€™ Murgia sfiora il quinto sigillo, che sarebbe valsa come doppietta di serata per lโ€™ex Lazio. Lapadula va vicinissimo al secondo gol dei salentini al minuto 17. Lโ€™attaccante espulso in campionato contro il Cagliari, centra il palo, dopo un tocco di Berisha ad evitare il 4-2. Al 39โ€™, infine, la quinta siglatura dei locali, con Floccari su passaggio di Paloschi, che solo in area non sbaglia. Spal agli ottavi a metร  gennaio contro il Milan.

UDINESE-BOLOGNA 4-0. Nel freddo della Dacia Arena la squadra friulana vince con autoritร  e affronterร  il 15 o 22 gennaio la Juventus, agli ottavi, Prima dellโ€™incontro osservato un minuto di silenzio in memoria di Franco Janich, libero del Bologna che vinse lo scudetto nel 1964 ย La cronaca si apre al 13โ€™ con la conclusione di Lasagna che, entrato in area anzichรฉ servire dallโ€™altra parte il liberissimo Fofana, cerca la conclusione con il sinistro, ma Creici ribatte in modo provvidenziale in angolo. Al 24โ€™ rete degli uomini di Gotti, nata dallโ€™errore di Medel che favorisce Lasagna che si invola tutto solo davanti a Da Costa, ma incredibilmenteย sbaglia l’ultimo controllo. Fortunatamente per luiย Barak, aveva seguito l’azione,ย arriva sul pallone prima di tutti e, con tiro a giro di sinistro insacca. Al termine del primo tempo bianconeri avanti 2-0 grazie al raddoppio firmato dallโ€™ex di turno De Maio, con una girata sottomisura che al 42โ€™ non lascia scampo al portiere avversario dopo il passaggio di testa da parte di Nuytinck.

Nella seconda parte dellโ€™incontro ci si attende la reazione dei rossoblรน ospiti, capaci di fare domenica scorsa lโ€™impresa al San Paolo contro il Napoli in campionato. Al 8โ€™ ci prova Orsolini, ma la conclusione trova pronto il portiere di casa Nicolas. Alla mezzโ€™ora Pussetto, entrato in campo poco prima, sfiora il 3-0, che non arriva solo per lโ€™ottimo intervento in respinta, da parte di Da Costa. Poco dopo, 32โ€™ prima cโ€™รจ il palo colpito da Lasagna in girata, poi Barak non riesce a ribattere in rete.ย Ma, sul proseguimento dell’azione arriva il tris grazie a Mandragora che di sinistro dal limite sorprende lโ€™estremo difensore avversario con una gran conclusione. Infine, al 35โ€™, Lasagna manca ancora lโ€™appuntamento con la siglatura, stavolta per lโ€™opposizione di Da Costa. Ma al 46โ€™ non sbaglia e realizza il definitivo 4-0, con una botta col sinistro sul passaggio di Fofana.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti รจ..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di piรน tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off รจ tutto azzerato partono da zero cosรฌ hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderร  il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissร , forse ci mancherai quando non ci sarai piรน."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box รจ stato il calciatore sardo piรน forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore piรน importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIร™ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News