Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

L’album dei ricordi di Cagliari-Atalanta: il 2-1 del 1993

Tradizione favorevole per il Cagliari in casa contro i bergamaschi. Riviviamo il precedente del campionato 1992-93, stagione in cui i sardi conquistarono il 6° posto e la qualificazione Uefa

PRIMO TEMPO. Pronti via e Oliveira ha la prima grande occasione: dopo un suggerimento in verticale di Cappioli, il belga-brasiliano calcia la sfera addosso a Ferron in uscita. Non ha fortuna il destro rasoterra di Bisoli, poi il Cagliari si salva sul contropiede di Perrone: Ielpo c’è, Ganz spara alta la ribattuta. Il gol dell’1-0 è fantastico. Lancio millimetrico di Matteoli per Pusceddu che al volo rimette il pallone a centro area. Cappioli è appostato vicino al dischetto e in acrobazia infila Ferron, Sant’Elia in tripudio.

SECONDO TEMPO. Moriero impegna ancora Ferron, in seguito propizia il raddoppio di Oliveira che deve solo spingere la palla nella rete sguarnita. Il numero 11 non ha disdegnato le sue proverbiali serpentine, così come il convincente ex Lecce. Gli ospiti trovano lo spazio per riaprire la gara all’83° con Perrone, in rete con un pallonetto da distanza ravvicinata su assist di Rambaudi. Soddisfatto – con una piccola vena polemica sui rischi nel finale – Carlo Mazzone a fine partita: “Ottanta minuti bellissimi, spettacolari, giocati bene e nel modo giusto, ad altissima velocità. Sono rimasto molto soddisfatto. Poi nel finale ci siamo un pochino ‘trastullati’ per dimostrare che siamo bravi, ma siamo caduti nell’eccesso: abbiamo commesso qualche errore e gli ultimi dieci minuti sono stati di sofferenza“.

Cagliari-Atalanta 2-1
Cagliari: Ielpo, Napoli, Herrera, Bisoli, Firicano, Pusceddu, Moriero, Cappioli (87° Villa), Francescoli, Matteoli, Oliveira (90° Sanna) (In panchina: Di Bitonto, Bellucci, Criniti). Allenatore: Carlo Mazzone.
Atalanta: Ferron, Porrini, Minaudo, Bigliardi (87° Pisani), Alemão, Montero, Rambaudi, Bordin, Ganz, Perrone, S. De Agostini (In panchina: Pinato, Valentini, Codispoti, Magoni). Allenatore: Marcello Lippi.
Arbitro: Collina (Viareggio).
Reti: 34° Cappioli, 68° Oliveira, 83° Perrone.

5 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Basta buttare panzerotti sul campo e i baresi perdono l' orizzonte, a parte il fatto ke sono veramente gustosi😀😀"

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ma ke kazz..ci fa qui il barese. Non capisce niente di calcio e sta qui solo a insultare.vai a rompere a bari vecchio o qualche sito di cafoni come a..."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Rubriche