Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Secondo anticipo di giornata: al Franchi Fiorentina-Roma finisce 1-1

Gara aperta fino alla fine tra i viola e i giallorossi. Florenzi risponde al rigore realizzato da Veretout. Nel finale Dzeko fallisce il gol della vittoria

Un punto a testa tra Fiorentina e Roma nel secondo anticipo dell’undicesimo giornata, dopo il netto 5-0 rifilato dall’Inter al Genoa. Al Franchi Fiorentina e Roma si chiude 1-1. Dopo un avvio di studio, al 15’ grande palla di Florenzi per l’accorrente Fazio che vanifica tutto calciando male, graziando Lafont spedendo il pallone di poco al lato. Gara comunque piacevole con entrambe le contendenti che giocano un bel calcio e creano opportunità non concretizzate con Chiesa al 2’, Simeone al 6’ e al 17’ per viola e il destro a giro di El Shaarawy ribattuto da Pezzella al 13’ mentre al 19’ l’ex Genoa e Milan apre troppo il piatto destro, sbagliando mira.

FIORENTINA AVANTI. Al 31’ Banti è sicuro nel dare il rigore alla squadra di Pioli per un contatto in area OlsenSimeone. Il VAR conferma la decisione. Dal dischetto Veretout sigla col destro, nonostante il portiere giallorosso avesse intuito. La reazione della Roma è immediata e quasi arriva il pareggio sulla punizione calciata da Luca Pellegrini, deviata di testa da Milenkovic con palla che si stampa sul palo interno a Lafont praticamente battuto con Dzeko che fallisce una ghiotta occasione. Squadre negli spogliatoi dopo 2’ di recupero per il riposo.

La Roma parte in avvio di ripresa con maggiore pressione degli avversari facendosi vedere verso la porta di Lafont con Florenzi (palla deviata sopra la traversa da Milenkovic) al 2’ e successivo salvataggio al 5’ di Vitor Hugo su El Shaarawy. Tre minuti dopo non è fortunato Zaniolo, quando  controlla il pallone col destro, se lo porta sul sinistro facendo partire il tiro che costringe l’estremo difensore di casa alla ribattuta con qualche difficoltà di troppo.

La Fiorentina rischia di raddoppiare al 13’, nella prima vera azione della ripresa. Un 2-0 che non arriva sia per imprecisione che per la parata provvidenziale di Olsen coi piedi, dopo la conclusione col destro dell’ex Gerson sul secondo palo. Al 22’ Kolarov manda la sfera all’esterno della rete, nel tentativo di anticipare il portiere della viola, su imbeccata di Under. Gara apertissima al Franchi e ancora in bilico. Insiste la compagine di Di Francesco, che al 27’ è pericolosa sugli sviluppi di un colpo di testa da parte di Nzonzi nell’area piccola, Pezzella colpisce involontariamente verso la propria porta e rischia l’autorete.

PAREGGIA FLORENZI. Alla fine arriva il pari meritato (per quanto si è visto nella ripresa) dei giallorossi al 40’. A siglarlo è il difensore, che batte Lafont con un perfetto sinistro al volo dopo la respinta del portiere sul cross teso da parte di Kolarov. Infine, all’interno dei 4’ di recupero la Fiorentina non sfrutta una doppia occasione sia con la punizione di Biraghi, quindi è Veretout dalla distanza a non trovare la rete. Infine clamoroso errore di Dzeko (48’) che scarica un destro insidioso che Lafont respingendo la sfera.

 

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News