Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

A Torino Italia bella a metà: l’Olanda la ferma sull’1-1

L’ex Juventus porta in vantaggio i suoi nell’ultimo test amichevole della stagione il terzo della gestione Mancini, poi il pareggio Akè. Azzurri che chiudono in dieci per l’espulsione di Criscito

Bella ed efficace, anche se non per tutta la gara l’Italia di Roberto Mancini, che dopo il 2-1 all’Arabia Saudita e la sconfitta in casa della Francia per 3-1, impatta 1-1 allo Stadium di Torino l’Olanda, nazionale che, al pari degli azzurri, non sarà al mondiale. Il tecnico di Jesi ha comunque tratto buone indicazioni sia in fase offensiva che difensiva, con Perin mai impegnato nella prima frazione, autore di tre interventi importanti nella ripresa a salvare il risultato dopo il gol di Zaza, ma che nulla può sul gol di Akè, con De Sciglio che commette un errore che costa caro, così come l’ingenuità di Criscito che lascia la squadra in dieci poco dopo il vantaggio.

PRIMO TEMPO. Parte bene la squadra azzurra, che al 3’ con Belotti insacca la sfera sul secondo palo, ma gol giustamente annullato per posizione irregolare dell’attaccante del Torino, su imbeccata di Cristante susseguente alla punizione tagliata calciata da Bonaventura. Frazione molto convincente comunque per Perin (alla seconda presenza da titolare dopo quella di Genova contro l’Albania) prossimo alla firma con la Juventus, e compagni, al contrario degli olandesi mai pericolosi nei primi 25’ di gara.

Nel finale di tempo (43’) Jorginho mette uno splendido pallone per Verdi, che si trova solo davanti a Cillessen ma sbaglia facendosi respingere il tiro dal portiere avversario, sciupando una grandissima occasione per il vantaggio, così come sugli sviluppi dell’angolo con Criscito che si vede negato il gol da un super intervento di Cillessen.

RIPRESA.  Al 6’ Olanda ad un passo dal gol nella prima vera azione della gara dello Stadium, giocata sotto la pioggia. Nella circostanza la deviazione involontaria di Criscito sulla conclusione da Janmatt. Al 14’ ospiti ancora in avanti e più attivi rispetto all’Italia: stavolta l’occasione del gol fortunatamente non sfruttata, da parte di Vilhena su cross di Vormer.

SBLOCCA ZAZA POI L’INGENUITA’ DI CRISCITO. Due episodi caratterizzano l’amichevole nel giro di pochi minuti. Al 22’ cross di Chiesa in area anticipato da Van Dijk con palla che carambola su  Zaza, lesto a insaccare il vantaggio. Al 24’ inevitabile cartellino rosso rimediato da Criscito per fallo da ultimo uomo su Babel, che crea anche una pericolosa punizione battuta da Deepay, che fa passare la sfera sotto la barriera creando insidia a Perin, che libera alla grande in tuffo.

PAREGGIO OLANDESE. Il portiere in uscita dal Genoa compie altri due decisivi interventi al 36’ e al 38’. Prima si distende e manda in angolo la battuta di Berghuis, che sembrava insaccarsi, poi dice no ad un cross che favorisce Akè, che sbaglia. Il pareggio è purtroppo dietro l’angolo e arriva dopo una bella parata di Cillssen su Chiesa che lo impegna da posizione defilata. Il gol realizza Akè, che profitta di un errore di De Sciglio, e insacca di testa il suggerimento di Berghuis, per l’1-1 finale.

 

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News