Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

La morte di Emiliano Mondonico

L’ex allenatore di Serie A Emiliano Mondonico è scomparso questa mattina all’età di 71 anni. Era malato da tempo. Da ricordare le sue parentesi alla guida di Torino, Cremonese e Fiorentina

GIOCATORE ESTROSO. Mondonico, nato a Rivolta d’Adda (Cremona) il 9 marzo 1947, fu discreto calciatore in gioventù. Ala, esordì nella Cremonese prima di passare al Torino nel 1968. Un biennio poco felice – appena 18 presenze – che ne condizionò la carriera in ascesa, insieme al carattere poco incline alla vita morigerata del buon calciatore professionista. Continuò a giocare con Monza e Atalanta, prima di tornare a Cremona: in grigiorosso diede il meglio di sé fino al ritiro nel 1979.

ALLENATORE. Il suo percorso in panchina iniziò immediatamente proprio nel club cremonese, dapprima nelle giovanili e poi in prima squadra nel periodo 1982-86, con la conquista di una promozione in massima serie. Una parentesi al Como e il rilancio all’Atalanta, con risultati lusinghieri anche nella Coppa delle Coppe 1987-88 (cammino concluso in semifinale). Dal 1990 al 1994 è alla guida del Torino, club in cui aveva militato da calciatore, con cui conquista una Coppa Italia e arriva alla finale di Coppa Uefa 1992. Allenò poi Napoli, Cosenza, Fiorentina, AlbinoLeffe, di nuovo Cremonese. L’ultima esperienza nel 2012 al Novara, seguita dalla presenza più o meno costante in televisione come opinionista competente e schietto.

LA MALATTIA. Viene colpito da un tumore all’addome nel 2011, mentre è alla guida dell’AlbinoLeffe. Operato, ritorna in panchina dopo qualche settimana e riesce a condurre il club alla salvezza nel campionato cadetto. A giugno è costretto a lasciare l’attività a tempo indeterminato per potersi curare. Sembra aver sconfitto il male, ma infine soccombe al tumore a Milano questa mattina.

10 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Nessuna: sono tutte uguali, tutte squadrette da B."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News