Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Patrick “Magique” e la Coppa Italia ‘99/2000

Una sciagurata annata che portò i rossoblù in Serie B si sarebbe potuta concludere con un clamoroso successo. È la stagione 1999/2000, il Cagliari del post Roberto Muzzi si presenta ai nastri di partenza con il ritrovato Lulù Oliveira, la velocità di Jason Mayelè, la fantasia di Fabian O’Neill, uno dei migliori terzini della Serie A di quel periodo Fabio Macellari e il forte centravanti Patrick Mboma. Insieme a loro tanti giovani di belle speranze, come un certo David Suazo, uno spilungone di nome Bernardo Corradi, un ormai consolidato Jonathan Zebina e un figlio di papà, tale Daniele Conti, sbarbatello dal cognome pesante.

In Serie A la partenza è traumatica: tre sconfitte nelle prime tre gare. La prima vittoria arriva solo alla sedicesima giornata, 3 – 0 al Piacenza. Nel frattempo Oscar Tabarez viene sostituito da Renzo Ulivieri, la squadra è nel caos. Nessuno si aspettava una piega del genere, i presupposti in estate erano molto diversi.

In Coppa Italia però è un altro Cagliari, i rossoblù a ottobre fanno fuori il Genoa, poi è il turno delle grandi. Cadono il Parma e la Roma, due delle sette sorelle del calcio italiano. A trascinare i sardi in questa impresa sono i gol di Fabian O’Neill, Luis Oliveira e quelli del camerunense Patrick “Magique” Mboma, capocannoniere del torneo.

Il Cagliari si qualifica alla semifinale dove ad attenderlo c’è l’Inter, gli stessi neroazzurri che costarono la Coppa Uefa del 1994. Va male anche questa volta, al Sant’Elia finisce 3-1 per Vieri e compagni, a San Siro non bastano i gol di Sulcis e Corradi. Nonostante la vittoria il Cagliari viene eliminato per differenza reti. Battere il Cagliari però non porta fortuna come in passato, in finale è la Lazio a conquistare la Coppa.

Ai sardi resta il ricordo di un’impresa sfiorata in una stagione finita male, mentre per Patrick Mboma c’è la soddisfazione di aver vinto la classifica marcatori con 6 gol, alla pari di Caccia, Flachi e Di Michele, che però segnarono per lo più nei turni preliminari. Ennesima dimostrazione di un enorme potenziale, quello di Patrick “Magique”, mai del tutto esploso.

4 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti