Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Fluorsid: sequestrati altri terreni

Non si fermano le indagini del Corpo Forestale nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Cagliari sul presunto disastro ambientale provocato dallo smaltimento degli scarti di lavorazione della Fluorsid di Assemini (l’azienda proprietaria del 100% delle quote del Cagliari Calcio).

Gli agenti della Forestale, coordinati dal commissario Fabrizio Madeddu, questa mattina hanno proceduto al sequestro di nove aree, per complessivi 20 ettari, individuati nella zona industriale di Macchiareddu, tra Cagliari e Assemini, e altri centri. Nei terreni – sotto il controllo del Cacip – sarebbero stati deposti scarti di lavorazione della Fluorsid, azienda che fa capo al presidente del Cagliari Tommaso Giulini (estraneo all’inchiesta e non indagato).

Lo scorso mese, su ordine del Gip, erano state arrestate sette persone tra amministratori e imprenditori e operai di aziende appaltatrici, ora tutti ai domiciliari. Gli investigatori, coordinati dal pm Marco Cocco, stanno proseguendo in queste ore gli interrogatori e le indagini. Così riporta l’Ansa.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole del presidente del club rossoblù dagli Uffizi di Firenze, a margine dell'evento in...

Il presidente del Cagliari commenta così l’accordo siglato questa mattina che vedrà un nuovo sponsor...

Il presidente del Cagliari Tommaso Giulini, presente alla festa rossoblù di ieri sera a Tempio,...

Dal Network

Breaking news riguardante il centrocampista francese per cui arriva un’altra tegola dopo i tanti infortuni...

Grande prestazione per la squadra di Corini che porta la sfida oltre il novantesimo, reagisce...

Calcio Casteddu