Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Lotta pirateria. Siti web illegali che trasmettono le partite oscurati in 30 minuti

Dallo scorso 1 ottobre l'Autorità è autorizzata a richiedere la misura alle società di telecomunicazioni a seguito di segnalazioni da parte dei detentori dei diritti tv

“A partire dal 1° ottobre è in vigore un’imponente iniziativa promossa dall’Agcom, che imporrà l’utilizzo obbligatorio di una Virtual Private Network (VPN). Questo comunicato è stato indirizzato a un utente di uno di questi servizi, sottolineando che la pirateria audiovisiva è ormai una questione gestita da professionisti”. Un messaggio importante, questo, recentemente trasmesso ai clienti che utilizzano servizi di pirateria dei contenuti video. Annualmente, come scrive oggi il Sole 24 Ore in edicola, questo “cancro” ha devastanti conseguenze per l’industria dell’audiovisivo in Italia. Si stima infatti delle perdite economiche pari a 1,7 miliardi di euro e la scomparsa soprattutto di circa 10.000 posti di lavoro.

Questo fenomeno si è ulteriormente aggravato a causa dell’evoluzione della pirateria verso forme sempre più sofisticate, con particolare impatto nei settori del calcio e dello sport, ma non risparmiando l’intero comparto dell’audiovisivo. Come ricorda digitalnews.com Il 26 luglio, l’Autorità Agcom ha approvato un nuovo Regolamento operativo, complementare alla legge, conferendo all’organismo notevoli poteri d’intervento. L’Autorità è ora autorizzata a richiedere alle società di telecomunicazioni di oscurare i siti web segnalati in soli 30 minuti, a seguito di segnalazioni da parte dei detentori dei diritti, tra cui aziende come Dazn, Sky o la Lega Serie A. Inoltre, sono state introdotte sanzioni più severe, con una pena detentiva fino a 3 anni per chi trasmette illegalmente e sanzioni pecuniarie fino a 5.000 euro per chi fruisce di contenuti piratati.

Al fine di garantire l’efficacia di queste misure, è necessaria un’unica piattaforma tecnologica dedicata. La Lega Serie A ha messo a disposizione la propria piattaforma, che è pronta per essere attivata una volta ottenuta l’approvazione finale. Massimiliano Capitanio, Commissario Agcom, ha enfatizzato l’importanza di avviare questa piattaforma, possibilmente in forma sperimentale, a partire dal mese di novembre, con un’iniziale focalizzazione sulla Serie A.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'anticipo della quindicesima giornata di Serie A, tra Juventus e Napoli, vede il successo dei...
Avete perso una news o un approfondimento sul Cagliari? Date uno sguardo al nostro riepilogo,...
L'ex attaccante Bruno Giordano commenta il momento del Frosinone, lodato a livello societario e sportivo....

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu