Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

ESCLUSIVA – Tomasini: “Vittoria anche per i sardi lontani. Dossena farà tanta strada”

Il campione d’Italia 1970 Giuseppe Tomasini commenta per i lettori di CalcioCasteddu il ritorno del Cagliari in Serie A: intervista esclusiva

Confidava nel ritorno immediato del Cagliari in Serie A e in un modo così emozionante?

Il botto finale non lo aspettavo, però nel mio cuore ci ho sempre sperato. Ranieri ha tirato fuori il meglio da questi ragazzi, motivandoli fino a realizzare un’impresa contro un Bari davvero ottimo. Merito ulteriore, aver battuto un avversario di livello“.

Come ha vissuto il palpitante finale di Bari?

Mi trovavo insieme agli ex rossoblù a Jerzu per una partita di beneficienza, con Pusceddu, Matteoli, Bellini e altri: quando Pavoletti ha segnato, siamo rimasti a urlare per 5 minuti! Il Cagliari meritava questo premio. Vorrei spendere una parola per Dossena: per me è un grandissimo giocatore, che farà tanta strada“.

Un’affermazione dai molteplici significati.

Il Cagliari ce l’ho nel sangue e dovrebbe stare di diritto in Serie A, anche per i tantissimi chilometri e sacrifici che fanno i suoi tifosi per seguirlo. I sardi che vivono fuori dall’Isola hanno potuto vivere una soddisfazione immensa, un aspetto che non va scordato. So bene cosa significa. Onore a Ranieri, ai giocatori, al presidente. Meritavamo più del Bari, per il percorso e la rimonta fatta“.

Dopo il vostro tricolore conquistato 53 anni fa, dove colloca l’impresa realizzata dalla squadra di Ranieri?

Il nostro Scudetto ha significato tantissimo per i sardi e questa terra, ce lo siamo sudato contro tutto e tutti. Questa promozione è però molto importante. Voglio esprimere anche un parere su Giulini: ha fatto l’ottima scelta di optare su Ranieri e il ritorno in A è un premio anche per lui, che arriva da un anno in cui è stato fischiato e contestato“.

Un trionfo che ha riacceso la grande passione del tifo cagliaritano.

I tifosi sardi, quando le cose non andavano bene ai miei tempi, non venivano allo stadio per fischiare: preferivano isolarsi e stare a casa con civiltà. Il sostenitore cagliaritano è intelligente perché non crea caos, facinorosi a parte. Gente molto educata, in confronto a piazze calde che ho conosciuto in cui accadeva di tutto. Siamo persone civili“.

® RIPRODUZIONE RISERVATA

Subscribe
Notificami
guest

27 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il noto giornalista ha commento sabato scorso la gara dell’Olimpico tra la La Lazio e...
Intervista a Cesare Serra, presidente del Cagliari Club "Daniele Conti" di Nuoro, all'incontro con una...
Il direttore Business & Media del Cagliari Calcio, Stefano Melis, intervistato in esclusiva da CalcioCasteddu...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu