
Il 21 maggio 1935 moriva a Milano l’illustre professionista in ambito medico, che ha legato il proprio nome alla fondazione del Cagliari Calcio
MEDICINA. Ricorrenza particolare in casa del Cagliari. Il 21 maggio 1935 avveniva la scomparsa a Milano del fondatore del club, il dottor Gaetano Fichera. Nato a Catania nel 1880, si era laureato in medicina all’Università La Sapienza di Roma. Nel giro di pochi anni divenne docente, prima di Patologia generale e poi di Patologia chirurgica. Giunse a Cagliari negli anni Dieci, proprio per motivi di lavoro. Lasciata la Sardegna nel 1921, Fichera consolidò la propria fama a livello nazionale per i propri studi in ambito oncologico, abbandonando l’insegnamento per la ricerca.
CALCIO. A Cagliari, a parte il citato impegno medico, il professionista siciliano si fece coinvolgere dallo sport sebbene non fosse un grande appassionato. E così, insieme al noto imprenditore Zedda Piras, fondò il Cagliari Football Club: era il 30 maggio 1920. L’inizio di una storia che avrebbe scritto pagine importanti del calcio italiano. Senza l’impegno di Gaetano Fichera, chissà se avrebbe visto la luce questo racconto lungo un secolo, e oltre…
