
Uno degli allenatori italiani più esperti, con una valigia ricca di promozioni in Serie A (4), presenta in esclusiva per CalcioCasteddu Modena-Cagliari: Walter Novellino
ESPERIENZA. “Claudio Ranieri, da quando è arrivato, ha cambiato struttura al Cagliari. Ha portato fiducia. L’esperienza fa sempre la differenza, anche tatticamente parlando. Lo testimonia la sua capacità di cambiare modulo. Ha infuso entusiasmo e dato una nuova inquadratura alla squadra. Dall’altra parte un caro amico come Attilio Tesser, che sta facendo bene pur con qualche recente difficoltà. I canarini sono attesi a un impegno complicato, perché i rossoblù contano su una spinta superiore in questo momento. I miei complimenti sinceri a entrambi“.
IN FONDO. “La Serie B è una competizione lunga, importante: come ogni anno. Chi riuscirà a stare bene in maniera costante dal punto di vista atletico, ha le maggiori possibilità di arrivare in fondo con successo. Il Frosinone lo vedo molto attrezzato: ma secondo me il Cagliari può vincere il campionato. Io? Aspetto una buona occasione per tornare in sella. Guardo tante partite, il Cagliari l’ho osservato diverse volte“.
IL PROFILO.
Walter Novellino è nato a Montemarano (Avellino) il 4 giugno 1953. Vive i primi anni in Brasile, prima di rientrare in Italia con la famiglia. Soprannominato Monzon per la somiglianza con l’omonimo pugile Carlos dalla leggenda granata Giorgio Ferrini, proprio nel Torino debutta in A nel dicembre 1972. Mezzapunta-ala destra di spiccate doti offensive, è stato poi campione d’Italia con il Milan nel 1979 – il celebre Scudetto della stella – dopo essersi messo in mostra con la maglia del Perugia. Nel 1978, contro la Turchia, Bearzot gli regala l’unica maglia azzurra della carriera. In seguito veste i colori di Ascoli, di nuovo Perugia e Catania, prima del ritiro nel 1987. Da allenatore è diventato un grande specialista nelle promozioni dalla B alla A, con quattro affermazioni sulle panchine di Venezia, Napoli, Piacenza e Sampdoria. Ha guidato il Modena in cadetteria tra il 2013 e il 2015, con risultati lusinghieri. L’ultima esperienza è datata 2021-22 nello Juve Stabia (foto di copertina): in totale, ha disputato quasi 900 partite ufficiali come tecnico in 30 anni di carriera.
