Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Primavera 1, il Cagliari vince anche a Napoli: 2-1 e Pasqua al secondo posto

Al Centro Sportivo Arena di Cercola i rossoblù centrano la terza vittoria consecutiva grazie ai gol di Desogus e Luvumbo

NAPOLI: Idasiak, Barba, Hysaj, Costanzo (37′ st  Gioielli); D’Agostino, Saco (16′ st Cioffi), Iaccarino (37’ st Pesce), Spavone, Acampa (32′ st Marchisano); Vergara (37′ st Giannini); Ambrosino. A disp. Boffelli, Gioielli, Pesce, Nosegbe, Di Dona, Marranzino, Pontillo, De Marco, Mercurio. All. : Frustalupi

CAGLIARI: D’Aniello, Zallu (39′ st Vitale), Palomba, Iovu, Secci; Cavuoti, Conti; Luvumbo (39′  st Vinciguerra), Tramoni (dal 16′ st Carboni), Desogus (22′ st Sulis); Gagliano (16′ st Yanken). A disp. Fusco, Del Pupo, Masala, Corsini, Schirru, Vitale, Pulina, Martino.

ARBITRO: Perri di Roma

RETI: 16’ pt Desogus (rig.), 34’ st Luvumbo, 42′ st Ambosino (rig.)

AMMONITI: Zallu, Secci, Palomba, Ambrosino

Il Cagliari vince a Napoli 2-1 è blinda il secondo posto in classifica.

IL MATCH. Subito aggressivi gli uomini di Agostini, che restano guardinghi anche in difesa. Al 15’ ingenuità di Hysaj che commette fallo ai danni di Gagliano, mandato da Mazzarri nella Primavera per accumulare minuti dopo un infortunio muscolare. L’arbitro non ha dubbi indicando il dischetto, da dove Desogus (16’) con freddezza insacca. Ottimo atteggiamento degli isolani, che trovato il vantaggio non abbassano la guardia, lasciando pochi spazi ai partenopei, pericolosi al 28’ con la battuta potente da parte di Ambrosino, con D’Aniello (napoletano doc) che respinge. Aumentano il ritmo gli azzurri verso la parte finale della prima frazione alla ricerca del pareggio, dimostrando concretezza già mostrata nell’1-1 in casa dell’Inter. All’intervallo, che arriva senza recupero, Cagliari avanti di misura

La squadra di Frustalupi capisce che, coi lanci lunghi nulla cambia, prova a ragionare col giropalla per creare occasioni. La prima azione della ripresa arriva al 1’ con Gagliano vicino al 2-0, così come accade al 3’ con Zallu e palla fuori di pochissimo. Cinque minuti più tardi Idasiak copre bene lo specchio al tentativo di pallonetto da posizione ravvicinata, calciato da Luvumbo.  Al 10’ pazzia di Iovu, che sbaglia un retropassaggio favorendo Ambrosino che manda la sfera a pochi centimetri dalla porta. Lo stesso Ambrosino si ripropone senza successo al 12’. Doppia risposta Cagliari, che manca il 2-0 prima con Iovu al 25’, ma soprattutto Con Luvumbo neanche un minuto dopo, che fa la barba al palo su imbeccata dell’entrato da poco Yenken. La seconda marcatura arriva a 11’ dalla fine, autore un super Luvumbo che, dopo aver resistito a Costanzo, fa fuori anche Hysaj e mette la sfera nel sacco.  Due minuti dopo uno strepitoso portiere di casa si oppone a Iovu e salva la terza capitolazione. Un rigore, concesso per fallo di Secci,  segnato al 43′ da Ambrosino riapre i giochi. Nel finale D’Aniello salva il 2-2 su Pesce.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le scelte ufficiali dei tecnici Pisacane e Birindelli, per l'imminente Cagliari-Empoli valido per il campionato...
Appuntamento con il campionato Primavera 1, qualche ora in anticipo rispetto alla prima squadra impegnata...
La squadra rossoblù affronterà al Crai Sport Center i sesti in classifica, che hanno appena...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu