Con il punto conquistato sul campo del Sassuolo i rossoblù di Mazzarri prendono una piccola boccata d’ossigeno, ma resta pesante il divario con la scorsa stagione. Volano Fiorentina e Torino
Un brodino dopo una lunga carestia di quattro sconfitte consecutive. Il Cagliari riprende a camminare in classifica, e lo fa sul difficile campo del Sassuolo, anch’esso però non proprio in splendida forma. Un punto che dà certamente morale, ma che mantiene ancorata la squadra all’ultimo posto della classifica (in condominio con la Salernitana), a quota 7 punti, e cioè 7 in meno rispetto al Cagliari dello scorso anno allenato da Eusebio Di Francesco.
In testa a questa speciale graduatoria ci sono ora Fiorentina e Torino, che possono vantare un +10 di tutto rispetto, segno della discontinuità con il non esaltante campionato dello scorso anno. All’ultimo gradino resta il Sassuolo: -8 punti.
Ecco le due classifiche a confronto e le relative differenze:
SQUADRA | PUNTI 2021-2022 | PUNTI 2020-2021 | DIFFERENZA |
Fiorentina | 21 | 11 | +10 |
Torino | 17 | 7 | +10 |
Napoli | 32 | 24 | +8 |
Bologna | 18 | 14 | +4 |
Atalanta | 25 | 21 | +4 |
Genoa | 9 | 7 | +2 |
Milan | 32 | 31 | +1 |
Lazio | 21 | 21 | = |
Spezia | 11 | 11 | = |
Verona | 19 | 20 | -1 |
Udinese | 14 | 16 | -2 |
Inter | 28 | 30 | -2 |
Roma | 22 | 24 | -2 |
Juventus | 21 | 24 | -3 |
Sampdoria | 12 | 17 | -5 |
CAGLIARI | 7 | 14 | -7 |
Sassuolo | 15 | 23 | -8 |