La gara dell’Unipol Domus tra Cagliari e Roma è appena terminata: queste le pagelle rossoblù di calciocasteddu.it
![]() |
CRAGNO 6Ha da gestire qualche pallone velenoso dalle sue parti, sui quali spesso interviene allontanando di pugno. Non arriva sull’incornata con cui Ibañez firma l’1-1, impossibile riuscirci sulla punizione di Pellegrini. |
![]() |
ZAPPA 6,5Sbaglia il primo appoggio, si rifà con un ottimo recupero più percussione (19°) e ingrana bene con personalità. |
![]() |
CEPPITELLI 6Cerca di non perdere la calma quando è chiamato a gestire la palla, con un occhio allo spauracchio Abraham. |
![]() |
CARBONI 6Chiude bene in tackle su Zaniolo, pure lui dedicato più che altro a cercare di neutralizzare Abraham. |
![]() |
LYKOGIANNIS 6,5Subisce fallo sulla prima ripartenza. Ha i suoi grattacapi con Zaniolo, con il quale ingaggia un duello piuttosto nervoso a tutta fascia: si difende benissimo. |
![]() |
BELLANOVA 6,5Prima da titolare in rossoblù, coglie la traversa all’8° con un bel destro al volo. Viene cercato spesso sulla corsa in inserimento, fa involontariamente (di coscia) l’assist a Pavoletti per l’1-0. |
![]() |
DEIOLA 6Schierato da mezzala destra, tutto sommato attento a coprire gli spazi. “Abbatte” Mkhitaryan, costretto a ricorrere ai sanitari e poi a lasciare il campo all’intervallo. |
![]() |
GRASSI 5,5Una maglia da titolare per lui, concentrato nel far scorrere e tenere compatta la mediana. Giocate semplici, molto movimento però con ordine. Perde un pallone sanguinoso che avvia una ripartenza della Roma. |
![]() |
MARIN 6,5Giostra sulla sinistra, cercando di accentrarsi spesso per aggredire i portatori di palla. Con il passare dei minuti lo si comincia a vedere un po’ dappertutto: grande generosità. |
![]() |
PAVOLETTI 6Una battaglia fisica con i centrali romanisti, tutt’altro che semplice ma nobilitata da un gol da rapace. Si mangia il raddoppio al 58°, con un rigore in movimento sciupato malamente: un errore alla fine determinante e che segna il suo giudizio. |
![]() |
JOÃO PEDRO 6Non riesce a giocare la palla, spesso anticipato oppure non rifornito dai compagni. Va poi a colpire senza fortuna al 55°, bellissimo velo in area per Pavoletti che purtroppo non sfrutta il regalo. |
![]() |
OLIVA (dal 79°, per Grassi) n.g.Ritorno in campo dopo tempo immemorabile. Tocca un paio di palloni. |
![]() |
KEITA BALDÉ (dall’82°, per Deiola) n.g.Si becca una bella pallonata che lo stordisce. |
![]() |
MAZZARRI 6Le circostanze lo costringono a cambiare alcuni elementi, ma è l’atteggiamento che fa la differenza: Cagliari compatto, grintoso, quantomeno per difendere il proprio impianto di casa facendo il massimo per riuscirci. Gli episodi alla fine, non gli dicono bene neppure stavolta. Un’altra sconfitta, però troppo severa nonostante la gara prettamente difensiva. |