Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Accadde oggi: addio a Hitchens, bomber col sorriso

Hitchens

Il 13 aprile 1983 scomparve prematuramente Gerald “Gerry” Hitchens, l’unico calciatore inglese nella storia del Cagliari, centravanti che militò in Sardegna dal 1967 al 1969

MINIERA. Gerald “Gerry” Hitchens è stato una delle migliori importazioni inglesi da parte del calcio italiano. Nato nel 1934 a Rawnsley, nella regione dello Staffordshire, aveva iniziato a lavorare giovanissimo: a 15 anni in miniera di mattina e poi garzone in una macelleria la sera. Giravano pochi denari in casa Hitchens, ognuno doveva fare la sua parte. Debutta come calciatore nell’Highley e poi passa nel settembre ’53 al Kidderminster. Centravanti di buon fisico e ottime doti aeree, si guadagna visibilità a suon di gol con l’Aston Villa. Nel 1961 debutta col botto in Nazionale. Poi, una doppietta contro l’Italia poche settimane dopo scatena gli osservatori e gli apre le porte della Serie A.

CAGLIARI. Inter, Torino e Atalanta ospitano le sue annate nello Stivale, con discreti risultati, finché nell’estate ’67 viene messo sotto contratto dal Cagliari. Partecipa alla celebre avventura americana – come Chicago Mustangs – restando in Sardegna due stagioni (19 presenze e 4 reti). Dopo aver chiuso la carriera si trasferisce a vivere in Galles, dove diventa proprietario di una rivendita di materiali per l’edilizia. A 48 anni si diverte ancora a giocare con un gruppo di amici: ma Gerry viene stroncato da un collasso durante una partita benefica, dopo aver colpito il pallone di testa. Era il 13 aprile 1983. Gli ex compagni italiani – da Bearzot a Mazzola e Rosato – lo ricordarono come un uomo mite, sorridente, disponibile, generoso, dolce.

UN MESE PRIMA. E pensare che nemmeno un mese prima, il 16 marzo 1983, aveva rilasciato un’intervista a Stampa Sera in cui rievocava la sua carriera italiana: “Venni da voi da professionista, per i soldi. Ma pian piano mi accorsi che in Italia avrei giocato anche gratis. Oggi sto bene, ma rimpiango un po’ il vostro clima, il vostro modo di vivere“. Hitchens lasciò la moglie Meriel (scomparsa nel 2009) e cinque figli, nati in località diverse: Marcus (Galles), Nicolas (Inghilterra), Karen (anche lei gallese), Jason Robert (Bergamo) e Damiano (Cagliari). Nel 2016 gli è stata dedicata una via a Highley, oggi “Hitchens Way”.

OMAGGIO A GERRY HITCHENS (VIDEO)

 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Su CalcioCasteddu potete votare modulo e undici titolare da schierare per la sfida contro la...
Per la gara di domani alle20.45 le quote per la vittoria della squadra di Ranieri...
Il collega Alessandro Ganzerla (ForzaSassuolo) presenta in anteprima la gara di lunedì tra Cagliari e...

Dal Network

Le dichiarazioni, di presentazione, di Alessio Dionisi alla vigilia di un match importantissimo contro il...
La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...
Calcio Casteddu