Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipi Serie A. Clamoroso al Mapei Stadium, lo Spezia batte 2-1 il Sassuolo! Super rimonta Torino: 3-3 con l’Atalanta

Tante emozioni e ben 9 reti nei due anticipi giocati nel pomeriggio a Reggio Emilia e Bergamo con i granata sotto 3-0 dopo 23′

Dopo il primo anticipo della ventunesima giornata, vinto ieri sera al Franchi per 2-0 dall’Inter sulla Fiorentina, nel pomeriggio due le gare in contemporanea giocate. Vediamo come si sono sviluppate e concluse.

ATALANTA-TORINO 3-3. Al Gewiss Stadium, che martedì sera vedrà il match di ritorno della semifinale con il Napoli, dopo lo 0-0 di mercoledì al San Paolo, la gara parte con qualche minuto sul previsto. Vantaggio orobico al 14’ di Ilicic, che parte in posizione regolare e batte Sirigu con un tiro definito sporco. Dopo un controllo Var da parte di Valeri di Roma il concittadino Forneau indica il centro del campo. Strada in discesa per gli uomini di Gasperini, che raddoppiano con Gosens al 19’ che infila col destro il portiere avversario. Tris di Muriel due minuti dopo, Granata travolti in neanche metà tempo. Ospiti in confusione totale e ad un passo dal subire il quarto gol al 36’ con Muriel. Belotti si fa parare il rigore (42’) concesso per fallo di Palomino da Belotti, che però segna in modo potente sulla ribattuta di Gollini.  Incredibile finale di frazione con gli ospiti che vanno a vuoto con Zaza e Belotti, centrano una traversa con Mandragora e poi accorciano ancora al 46’ con Bremer.

Nel secondo tempo ci provano senza successo Toloi in casa atalantina al 3’ e Belotti dall’altra parte al 6’. 17’: il gallo scodella in area, Zaza colpisce di sinistro, salva Toloi in anticipo anche sull’uscita di Gollini. Seconda frazione, almeno in avvio, meno vivace dei primi 48’ disputati prima della pausa. Tuttavia al 25’ grande colpo balistico di Singo, che centra la traversa e fallisce per sfortuna il 3-3. Poco prima (23’) Zapata, servito da Mirachuk, fa partire un destro da posizione favorevole, ma palla alta.  Grande stacco di Bonazzoli sul piazzato perfetto di Verdi al 39′ e palla stavolta in rete.  Finisce 3-3 con la terza rimonta di fila del Torino con Nicola in panchina.

SASSUOLO-SPEZIA 1-2.  La squadra di De Zerbi cerca la vittoria che manca da qualche giornata. Obiettivo in mente anche per i ragazzi di Italiano fermi a quota 18 punti e al limite della zona calda. Ospiti più intraprendenti. Al 18’ punizione di Ricci, che cerca in profondità Verde: siluro che Consigli devia, la palla batte sulla traversa e poi esce sul fondo. Un minuto dopo sfiora la rete Maggiore. Due chance non concretizzare che costano care. Infatti in contropiede va in vantaggio l’undici di casa al 25’. A siglare è Caputo che ricevuta sfera da Obiang scatta verso la porta e batte senza problemi Provedel, con un rasoterra. Bella reazione dei liguri, che impattano al 39’ con Erlic, che supera Consigli con un tiro che sbatte prima sul palo e poi va in rete. Due minuti dopo. Djuricic buca la difesa dello Spezia siglando con un perfetto diagonale, ma tutto vano per fuorigioco.  Sacchi di Macerata manda le squadre all’intervallo dopo 2’ di recupero.

Al rientro dalle ostilità si gioca sempre a ritmi molto alti. Dopo 6’ Leo Sena serve Maggiore, bravo a prendere il tempo a tutti e colpire di testa, con la palla che finisce alta davvero di poco, mentre al minuti 11 Locatelli imbecca Traorè, che entra in area dalla sinistra e conclude sul primo palo. Ancora decisivo Provedel, che si rifugia in angolo. Neanche 120 secondi dopo Destro di Haraslin da oltre 15 metri, altra respinta in angolo del portiere. Aumenta il ritmo l’intensità il team neroverde alla ricerca del nuovo vantaggio. Che però sigla Gyasi al 33’ confermato da Nasca di Bari al Var, che supera il portiere di casa con una battuta sugli sviluppi di un angolo e pallone mancato di testa da Ismajli. In pieno recupero (48′) non concesso un rigore al Sassuolo.

60 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

60 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News