Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Recupero Serie A, l’ex Muriel risponde al gol lampo di Pereira: alla Dacia Arena 1-1 tra Udinese e Atalanta

Gol lampo dei friulani poi la squadra di Gasperini a creare e fare gioco ma segna solo allo scadere del primo tempo. Per i friulani un punto nella corsa salvezza

Pareggiando alla Dacia Arena 1-1 con l’Udinese, l’Atalanta si prende un altro punto ma non vince e non sorpassa in un solo colpo Napoli, Juventus e Roma, che avrebbe permesso alla squadra di Gasperini di essere terza dietro Inter e Milan a comporre in alto un trio lombardo. Il match era valido per il recupero della decima giornata, lo scorso 6 dicembre, fermato dalla pioggia battente dall’arbitro romano La Penna.

TUTTO NEL PRIMO TEMPO. Lo 0-0 dura appena 26”, ovvero il tempo che impiegano i padroni di casa nel battere il calcio iniziale e far partire l’azione che porta al gol di Pereira, che di esterno col destro manda il pallone in rete. La reazione arrembante dei bergamaschi produce prima una conclusione pericolosa di Maehle (6’) con sfera spazzata via dalla difesa, quindi la doppia chance di Malinovskyi, deviata (12’) e di Pessina, che trova un attimo dopo l’opposizione di Musso. Non mollano la presa i nerazzurri, che sfiorano il pareggio al 23’ con Toloi il quale vede il pallone servito da Pereira, sorvolare di poco la traversa. Si gioca ad una porta e l’estremo difensore di casa deve fare gli straordinari al 35’ per evitare la marcatura da parte di Maehle, togliendo il pallone dall’incrocio dei pali. Altra parata di Musso (40’) su Toloi, poi Bonifazi ci mette una pezza in modo fondamentale. Soffre l’undici friulano, che dopo il gol si è visto poco in avanti fino alla parata di Gollini su Lasagna (41’)  poi proteste vane all’indirizzo dell’arbitro Calavarese di Teramo, supportato al VAR da Giacomelli di Trieste, per un contatto subito da Pereira. Fortunato e anche bravo, onestamente l’ex Muriel che favorito da un rimpallo al 44’ batte a rete con il destro per un pareggio più che meritato. Squadre all’intervallo dopo 3’ di recupero.

Fin dalla ripresa delle ostilità cerca di alzare i ritmi la compagine atalantina, che non vuole andare via dallo stadio friulano senza la vittoria. Al 9’, in ripartenza su errore di Bonifazi e Samir, per poco non insacca Miranchuk. Proprio Bonifazi cerca il riscatto al 12’, ma senza fortuna sull’assist di De Paul.  Dieci minuti, sugli sviluppi del corner, tiro di Toloi con pallone respinto dalla schiena Becao, che salva la porta dell’Udinese dalla seconda rete. Al 26’ Romero colpisce di testa da due passi dalla porta, palla fuori di centimetri. Non molla la squadra ospite che (41’) subisce il gol con Zeegelaar annullato per fallo netto su Gollini.  Alla fine è 1-1, con festa Udinese e rammarico atalantino.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News