
L’ex allenatore del Cagliari scomparso alcuni anni fa avrebbe compiuto oggi 86 anni
GLORIA E DESTINO. Luigi “Gigi” Radice nasce a Cesano Maderno (Milano) il 15 gennaio 1935. Da giovane veste con autorità i colori del Milan, conquistando gli allori tricolori ed internazionali, tra cui la prima Coppa dei Campioni di un club italiano nel 1963. Radice assaggiò anche l’azzurro, prendendo parte alla sfortunata spedizione della Rimet cilena. Un infortunio al ginocchio, all’epoca quasi sempre fatale per la carriera di un calciatore, lo costrinse ad appendere le scarpette al chiodo.
SUCCESSO. Da allenatore Radice ha ottenuto grandi affermazioni, sedendosi su panchine prestigiose che non tutti hanno avuto la possibilità di toccare. La migliore stagione della sua seconda avventura calcistica rimanda allo scudetto vinto con il Torino nel 1976, il primo e finora unico dopo Superga. Nel 1979 si salvò, riportando importanti lesioni, in un terribile incidente d’auto: con lui viaggiava l’amico Paolo Barison, che perse la vita. Al Cagliari allenò due volte. La prima proprio l’annata precedente al tricolore granata, la seconda nell’estate 1993… con esiti purtroppo negativi. Gigi Radice è scomparso il 7 dicembre 2017, dopo una lunga malattia.
