Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

All’Inter bastano 17’ della ripresa per battere 3-1 in rimonta il Torino

Ospiti avanti nel primo tempo per la clamorosa papera di Handanovic per il vantaggio di Belotti. Poi risolvono tutto Young, Godin e Martinez

Torna il sereno in casa Inter. Gli ultimi risultati, le voci di addio di Conte a fine stagione, le frasi sibilline dello stesso tecnico, spazzate dal 3-1 al Torino, che ha chiuso avanti il primo tempo dell’ultimo posticipo della giornata numero 32. Nerazzurri che raggiungono la Lazio al secondo posto.

LA SFIDA. A San Siro si gioca di fatto ad una porta, quella granata. Al 1’ Izzo devia la conclusion di Sanchez, Martinez manda fuori la sfera non di molto al 7’, quindi al 12’ Sirigu interviene e respinge la chance avuta da Brozovic, leggermente smorzata da Izzo. Clamoroso errore di Handanovic, sull’angolo battuto da Verdi, palla persa e per Belotti (17’) insaccare a porta vuota, è un gioco da ragazzi. Reazione nerazzurra che produce qualche incursione, ma la porta non è interessata dal pallone fino alla botta di Martinez al 31’ addosso a Sirigu, che se la prende con i suoi per la poca attenzione messa, in occasione dell’azione. Bene la squadra di Longo, che chiude il gioco sugli esterni agli avversari e limita gli spazi stretti. D’Ambrosio e compagni cercano una giocata per cercare il pareggio, come il tiro di Gagliardini al 38’, comunque da dimenticare. Squadre al riposo con gli ospiti avanti.

Al rientro in campo (3’) sul cross di Martinez, Young in corsa con un destro al volo, pareggia la contesa. Poco dopo  (7’) imbeccata di Sanchez per Godin, che di testa supera Sirigu, beffato per la seconda volta in pochi minuti. Gara comunque viva. Infatti al 9’ Torino non pareggia solo per il miracoloso intervento di Handanovic che in uscita copre lo specchio saltando e respinge il tentativo di pallonetto di testa, da parte di Verdi. Al 17’ terza rete per gli uomini di Conte, con Martinez (che non segnava da ben cinque gare) che, ricevuta palla al limite dell’area da Sanchez e calcia con il destro beffando Sirigu, grazie anche alla deviazione di Bremer.

Non è finita, perchè arriva il palo al 19’ colpito di testa per i granata da Belotti, dopo il cross di Aina. Dall’altra parte (21’) Sirigu si oppone coi pugni al tiro di Sanchez, dalla distanza. 30’:  salvataggio sulla linea del portiere dei piemontesi, che sulla battuta in spaccata di Martinez, evita il 4-1. Cosi come fa al 39’ smanacciando due volte la palla, prima su Gagliardini e poi su Sanchez.  In pieno recupero (47’) Sirigu si oppone anche a Eriksen, entrato nella ripresa.

TRENTATREESIMA GIORNATA. Non c’è tempo per riposarsi. Domani, 21.45, con Atalanta-Brescia su Sky Sport (gara sentitissima per i tifosi delle due squadre) scatta un altro turno. Queste le altre partite:
Mercoledì ore 19.30 Bologna-Napoli (Dazn)
Mercoledì ore 19.30 Milan-Parma (Sky)
Mercoledì ore 19.30 Sampdoria-Cagliari (Sky)
Mercoledì ore 21.45 Lecce-Fiorentina (Dazn)
Mercoledì ore 21.45 Roma-Hellas Verona  (Sky)
Mercoledì ore 21.45 Sassuolo-Juventus (Sky)
Mercoledì ore 21.45 Udinese-Lazio (Sky)
Giovedì ore 19.30 Torino-Genoa (Sky)
Giovedì ore 21.45 Spal-Inter (Dazn)

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I migliori talenti del calcio in Medio Oriente possono sognare l'esperienza nel campionato italiano: come?...

L’ amministratore delegato annuncia multe anche per chi guraderà le partite in modo illecito Luigi...

L’amministratore delegato della Lega Serie A commenta così l’approvazione del decreto legge contro i siti...

Dal Network

Breaking news riguardante il centrocampista francese per cui arriva un’altra tegola dopo i tanti infortuni...

Grande prestazione per la squadra di Corini che porta la sfida oltre il novantesimo, reagisce...

Calcio Casteddu