Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

1946: nasce Giulio Zignoli. Il terzino ex seminarista che vinse lo scudetto

Tutti i protagonisti del Cagliari campione d’Italia 1970 sono diventati leggendari. Ma un posto ancora più speciale lo occupano coloro che non ci sono più: Giulio Zignoli, scomparso nel 2010, fu il primo giocatore di quella squadra a lasciare questa terra

FASCIA. Nato a Verona il 19 aprile 1946, Giulio Zignoli trascorse tutta la parabola giovanile nel vivaio del Milan. Nel 1966, prima di trovare il minimo spazio in prima squadra, la cessione al Taranto e l’inizio della carriera professionistica. Un campionato da titolare e poi il trasferimento sempre in Puglia, al Bari. Un’ottima stagione lo segnala al Cagliari, che lo ingaggia nell’estate del 1968. I sardi disputano un torneo di vertice, concludendo al secondo posto dietro la Fiorentina campione d’Italia. Trova poco spazio da riserva di Giuseppe Longoni nella prima annata.

CAMPIONE PER SEMPRE. Nel 1969-70 viene imposto da Scopigno quale titolare sulla fascia sinistra della difesa rossoblù, lasciando le briciole al collega Mancin. Resta nell’immaginario collettivo la sua partecipazione, come quella dei compagni, a La Domenica Sportiva del 19 aprile 1970. I rossoblù, freschi campioni d’Italia, furono intervistati dai conduttori Bersani e Martellini. Di Giulio saltò fuori il passato da seminarista, che suscitò le risate del gruppone cagliaritano. Zignoli vince così l’unico scudetto della carriera, poi saluta tutti e se ne va al Milan. In rossonero avrà modo di conquistare due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe, difendendo i colori milanisti fino al 1974. Chiude la carriera relativamente breve con Varese e Seregno (in mezzo un breve ritorno al Milan), diventando in seguito imprenditore. Muore a Cantù il 12 settembre 2010, nel reparto di Rianimazione del locale ospedale civile che lo aveva ospitato negli ultimi mesi nella battaglia contro una grave malattia. Giulio Zignoli aveva 64 anni ed è stato il primo degli eroi tricolori ad andare via, raggiungendo idealmente Scopigno scomparso nel 1993.

5 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti