Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Settore Giovanile

Primavera 1. Il Cagliari respinge anche l’Empoli: vince 2-1 e si avvicina ancora all’Atalanta

Alessandro Lombardi regala un sofferto successo contro la squadra di Buscè che era in un gran momento. Rossoblù a -4 dal vertice dopo il ko degli orobici

CAGLIARI: Ciocci; Porru, Cusumano (36’ st Acella), Carboni Boccia; Ladinetti, Kanyamuna, Contini, Marigosu (1’ st Mas), Lombardi A. (47’ st Cossu), Gagliano (43’ st Masala). A disp.: Piga, Atzeni, Iovu, Michelotti, Zinfolino, Dore, Conti, Desogus. All.: Canzi

EMPOLI: Pratelli, Donati, Adamoli, Zelenkovs, Matteucci; Viti, Sidibe (28’ st Asslani), Belardinelli, Merola, Lombardi L. (8’ st Lipari), Cannavò. A disp.: Vivoli, Pezzola, Fradella, Chinnici, Simic, Ekong, Martini, Bertoloni. All.: Buscè

ARBITRO: Bitonti di Bologna

RETI: 24’ pt Ladinetti, 13’ st Adamoli, 35’ st Lombardi A.

AMMONITI: Contini, Porru, Belardonelli, Sidibe

2-1 all’Empoli. Il Cagliari non si ferma più. Vittoria difficile contro un’ottima avversaria per i sardi. La sconfitta della capolista Atalanta, 2-1 in casa della Juventus, avvicina ulteriormente Gagliano e compagni alla vetta della classifica fa distanziare ulteriormente il divario sul terzo posto.

LADINETTI. La squadra di Canzi cerca il vantaggio fin dal via del match, creando qualche occasione, ma rischiando (11’) sulla doppia opportunità capitata a Zelenkovs, che impegna Ciocci dalla distanza con palla in corner. Sugli sviluppi lo stesso numero 4 dei toscani cerca di sorprendere sul primo palo senza successo, il portiere di casa. 16’: punizione battuta da Zelenkovs, palla che attraversa tutta l’area e termina sul fondo. Sette minuti dopo, Gagliano imbecca Marigosu che si trova Sidibe manda in angolo. È l’azione che precede il vantaggio isolano, che sigla Ladinetti direttamente da corner, con palla sul primo palo ad ingannare Pratelli che si vede la stessa sfuggire di mano ed insaccarsi. Al 44’ occasione pareggio con Merola, che di piatto che spedisce sull’esterno della rete. Squadre all’intervallo, dopo 3’ di recupero concessi dall’arbitro.

PAREGGIO TOSCANO, POI…. Cambio obbligato in casa Cagliari a inizio ripresa. Marigosu non è al meglio e Mas ne prende il posto in campo. I rossoblù cercano il raddoppio per giocare con più sicurezza (al 10’ Matteucci ci mette una pezza sulla battuta di Mas) in particolare al 13’ sul velenoso rasoterra rasoterra che sfiora il palo alla destra di Pratelli, ma subisce l’1-1, nato da un brutto errore difensivo, che favorisce la ripartenza di Cannavò, bravo nell’imbeccare subito Adamoli in area diagonale che supera Ciocci e finisce in rete. Reazione Cagliari al 19’: angolo di Ladinetti per Boccia, il quale sfiora il 2-1 di testa.  Pressing dei rossoblù che tiene in ansia la difesa empolese, con tre angoli consecutivi, con spizzata di Cusumano sul terzo, sfera fuori di pochissimo. Il vento, che soffia al Centro Sportivo di Assemini, infastidisce non poco le due contendenti. Nel giro di 1’ l’undici di Buscè ci prova al 33’ con Adamoli e al 34’ con Merola, ma siglare nuovamente è il Cagliari con Alessandro Lombardi al 35’ con un gran tiro che non lascia scampo a Pratelli, sul suggerimento di Contini. Al 49’ Masala fallisce il 3-1. Festa Cagliari, al termine dei 4’ di recupero concessi da Bitonti di Bologna. Il sogno continua e ed è sempre più bello e concreto.

7 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Nessuna: sono tutte uguali, tutte squadrette da B."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Settore Giovanile