Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Coppa Italia. Torino ko 4-2 ai supplementari: Milan in semifinale contro la Juventus

La squadra di Pioli agguanta in pieno recupero i granata  dopo un’incredibile e avvincente partita che l’ha vista sotto 2-1. Domani Inter-Fiorentina

Milan in semifinale contro la Juventus. I rossoneri si sono imposti 4-2  sul Torino dopo i supplementari. Decisivo l’impatto di Ibrahimovic sul match, in una gara che la squadra di Mazzarri dopo la botta subita in campionato contro l’Atalanta, stava  conducendo in porto.

BREMER RISPONDE A BONAVENTURA. A San Siro, nonostante la difficoltà espressa dalla squadra di Mazzarri,  l’equilibrio dura 12’. Il tempo del vantaggio siglato da Bonaventura, che (sull’entrata a vuoto di Piatek) insacca la palla arrivata da un gran cross di Rebic. Ma nell’occasione pesa e non poco, l’errore di Verdi a metà campo, ovvero palla persa che ha fatto partire l’azione da parte di Castillejo. Al 24’ applauso dei tifosi presenti sugli spalti all’indirizzo di Kobe Bryant, perito assieme alla figlia Gianna Maria e altre persone (pilota compreso), dopo un incidente in elicottero domenica. Un minuto dopo Sirigu nega il 2-0, intervenendo provvidenzialmente ma anche in modo fortuito, sul pallone calciato da Castillejo destinato ad insaccarsi sul primo palo. Raddoppio che, al 33’ fallisce Rebic, il quale colpisce male e spreca tutto. Il pareggio neanche 60 secondi dopo: Verdi si fa perdonare l’errore sul vantaggio rossonero, imbeccando Bremer in area. Superato Donnarumma in uscita, il pallone finisce in rete. Rebic è graziato dal rosso al 36’ (gomitata a Izzo che accende una rissa in campo) , ma anche sfortunato quando al 40’ fallisce il 2-1, mentre al 41’ si vede annullato il gol per fallo di mano, da parte di Piatek. Tre minuti dopo, assist di Hernandez per Krunic, ma l’ex Empoli manda il pallone alto di poco sopra la traversa.

BREMER COLPISCE ANCORA MA NON BASTA. Nel secondo tempo entrambe le squadre cercano il gol della qualificazione, per non allungare la sfida ai tempi supplentati. Se il Torino è stato in difficoltà in avvio gara, la squadra di Pioli lo è a inizio ripresa. Al 9’ mischia prolungata in aera milanista, dopo un’uscita errata di Donnarumma, ma Belotti non è lesto nel segnare. 20’: esce un Piatek subissato dai fischi, entra Ibrahimovic. Al 26’ i granata vanno in vantaggio: Aina manda a spasso Conti e lancia Bremer, molto bravo a sgusciare tra gli avversari e battere per la seconda volta in serata Donnarumma, stavolta di testa. Quattro minuti dopo Berenguer ha sul piede il pallone che può fare molto male alla squadra di casa, ma il suo tiro a destra esce non di molto. Nel primo dei 5’ di recupero concessi da Pasqua, arriva il 2-2. Castillejo serve Calhanoglu, il quale da circa 20 metri fa partire un destro secco deviato da Djidji, che inganna il suo portiere Sirigu. Due minuti dopo clamoroso errore di Ibrahimovic che, ad un metro dalla porta, grazia incredibilmente l’estremo difensore della squadra ospite.

OVER TIME ROSSONERO. 30’ extra, più eventuali rigori, per decidere chi tra Milan e Torino affronterà la Juventus nella doppia sfida di semifinale. Al 5’ Sirigu nega il 3-2 agli avversari. Il portiere sardo di Siniscola lo fa sul tiro a botta sicura di Calhanoglu, col destro. Risposta granata (8’) con Aina che impegna severamente Donnarumma, sulla respinta arriva De Silvestri e altro super intervento. Poco dopo l’estremo difensore (13’) dice non per ben due volte in pochi secondi sulla doppia occasione capitata a Hernandez. Devastante l’impatto ad inizio secondo tempo supplementare per la squadra di Pioli, avanti al 1’ con Calhanoglu, grazie ad un bolide col sinistro, con Sirigu assolutamente incolpevole. Due minuti dopo timbra il cartellino anche Ibrahimovic con un piatto destro.  Lo svedese va vicino al quinto gol al 9’, che non sigla per l’ennesima opposizione del migliore in campo: Sirigu.

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Basta buttare panzerotti sul campo e i baresi perdono l' orizzonte, a parte il fatto ke sono veramente gustosi😀😀"

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ma ke kazz..ci fa qui il barese. Non capisce niente di calcio e sta qui solo a insultare.vai a rompere a bari vecchio o qualche sito di cafoni come a..."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News