Continua il momento d’oro della squadra di Canzi che si conferma seconda dietro ai campioni d’Italia. In gol Ladinetti e Contini. Personalità Olsen in porta
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Aly (32’ Cusumano), Carboni, Boccia, Cancellieri; Lombardi, Ladinetti (44’ st Kanyamuna), Cossu; Desogus (32’ st Masala); Manca, Contini (32’ st Conti). A disp.: Piga, Atzeni, Iovu, Dore, Conti, Fucci, Marigosu. All. Canzi
SAMPDORIA (3-4-1-2): Avogadri; Rocha (25’ st Sabattini), Siatounis, Veips; Angileri (18’ st Maggioni), Pompetti (25’ st Brentan), Chrysostomou, Canovi; D’Amico, Balde (25’ st Prelec) Balhouli. A disp.: Boschini, Raspa, Obert, Ercolano,Casanova, Scaffidi, Yayi. All. Cottafava
ARBITRO: Petrella di Viterbo
AMMONITI: Balhouli
RETI: 38’ pt Ladinetti, 21’ st Contini
Il Cagliari risponde all’Atalanta capolista con la stessa moneta: ovvero con lo stesso punteggio (2-0) alla Sampdoria. Infatti i campioni d’Italia, avanti di tre punti, ieri si erano imposti sul Chievo Verona. La gara di Asseminello ha visto un pressing dei rossoblù fin dall’avvio verso la porta avversaria, che al 7’ vede sfiorare la rete (su sponda di Boccia) Ladinetti di testa. 19’: tentativo di Cancellieri, i blucerchiati si salvano con affanno. Al 33’ a mancare l’appuntamento con l’-10 è Desogus. Solo la squadra di Canzi in campo, anche se parate reali non ve se state, fino al controllo di Olsen al 34’ sul doppio tentativo da parte di Pompetti.
LADINETTI E CONTINI. Ottima azione dei padroni di casa, Rocha non chiude il buco, coprendo lo stesso spazio del suo portiere e non ostruendo, e per l’attaccante siglare è un gioco da ragazzi. Al 43’, prima Cancellieri, poi ancora Ladinetti, non riescono a realizzare il raddoppio prima dell’intervallo. Sfortunato Desogus al 9’ della ripresa quando dopo una bella azione personale, centra il palo alla sinistra di un immobile Avogadri. Protesta Pompetti (11’) per un fallo di mano di un giocatore del Cagliari in barriera sulla punizione battuta da lui stesso, il direttore di gara non ravvisa nulla e la gara prosegue. Al 21’ raddoppia Contini su imbeccata di Cossu, che mette la palla alle spalle di Avogadri, dall’interno dell’area piccola.
Al 25’ Cottafava opta per tre cambi contemporaneamente per cercare di rientrare in partita, dopo il precedente effettuato, mentre Canzi fa entrare al 32’ Cusumano per Aly, Masala per l’ottimo Desogus e Conti che rileva Contini. Ci prova a siglare al 37’ il nipote e figlio d’arte con una conclusione, che termina alta non di molto. Due minuti dopo Carboni, sugli sviluppi di un corner battuto proprio da Conti, va ad un passo dal 3-0. Vince il Cagliari 2-0 con merito. La seconda piazza in classifica, dietro l’Atalanta, è ben salda.