Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Europa League: 4-0 della Roma al Basaksehir, la Lazio cade 2-1 in rimonta a Cluj

Le romane sono le uniche squadre rimaste in lizza dopo l’eliminazione ai play-off del Torino, subentrato al Milan sanzionato dalla Uefa

Un sorriso e un’amarezza per le due squadre italiane che partecipano alla fase ai gironi della Europa League 2019/2020.  Scopriamo chi ha vinto e purtroppo perso all’esordio stagionale:

ROMA-BASAKSEHIR 4-0. Giallorossi subito pericolosi. 1’ di gioco e Zaniolo obbliga alla respinta col piede Mert Gunok, sulla  palla vagante Cristante sciupa tutto. Al 3’ girata di Pastore su passaggio di Kluivert, ancora fondamentale l’intervento del portiere turco.  Al 25’ ci prova senza successo Visca, mentre 7’ dopo, sul lancio in verticale per Gulbrandsen, Pau Lopez rimedia con una provvidenziale uscita di testa al limite dell’area. 39’: sinistro in girata di Pastore dal limite, Mert Gunok ci mette ancora una volta i pugni, ma nulla può al 42’ sul gol della Roma. Zaniolo a resistere ad una carica e imbecca per Dzeko, il quale serve subito Spinazzola, il cui cross tagliato viene deviato con il corpo nella propria porta da un goffo intervento di Junior Caicara.

Nella seconda parte dell’incontro Roma a creare ancora: al 4’ bella parata dell’estremo difensore ospite su Dzeko, pericolosissimo con il mancino dall’interno dell’area, quindi (11’) ancora il bosniaco protagonista: destro e altro intervento del portiere avversario. Due minuti dopo ecco il 2-0: Strepitosa azione di Zaniolo, che in dribbling lascia sul posto Topal, anticipa Mert Gunok e serve Dzeko, il quale non può sbagliare a porta vuota. Al 17’ ancora Mert Gunok provvidenziale in uscita bassa ad intercettare un passaggio di Dzeko, che avrebbe liberato Cristante davanti alla porta spalancata. Al 25’ il tris  firmato Zaniolo, che approfitta di un Besaksheir spezzato in due e (sull’innesco perfetto di Dzeko) infila ancora la porta del club turco, con un sinistro a giro, che di fatto chiude ulteriormente i giochi, prima del definitivo 4-0 siglato da Kluivert nel recupero.

CLUJ-LAZIO 2-1.  Prima azione al minuto 11 da parte della squadra di Inzaghi, con l’ottimo traversone di Jony per il colpo di testa potente, da parte di Milinkovic-Savic, Arlauskis dice no con una prodezza a terra, e Lazzari manca il tap-in ravvicinato, graziando i padroni di casa. I biancocelesti spingono e al 23’ passano in vantaggio con merito, grazie all’imbeccata di Jony per Bastos che, col ginocchio destro, colpisce e insacca alle spalle del portiere dei romeni. I quali pareggiano, dopo il clamoroso errore di Lazzari a due passi dalla porta, al 41’ su rigore (concesso per fallo dubbio di Leiva su Djokovic) che Deac trasforma non lasciando scampo a  , con un destro potente.

Al 7’ della ripresa errore clamoroso in difesa di Bastos che favorisce Omrani, il quale fa partire un diagonale potente che termina a lato di pochissimo. Dall’altra parte Lazio pericolosa al 19’ con Jony, bravo nel far partite un sinistro violentissimo, che Arlauskis deve respingere con i pugni. Un minuto dopo sul cross di Deac, Acerbi di testa interviene e mette in difficoltà Strakosha,  con Peteleu che protesta per un presunto tocco con un braccio di Bastos. Pressione dei romeni, che al 30’ colpiscono una traversa con Omrani e poco dopo vanno in vantaggio con lo stesso giocatore subentrato a gara in corso, che profitta di un’uscita errata di Strakosha e lo infila, facendo vincere i suoi con una rimonta, la seconda fatale per la Lazio dopo quella di domenica in campionato a Ferrara con la Spal.

 

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News