Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipo Serie A. Un Sensi in gran forma regala all’Inter la vittoria per 1-0 sull’Udinese

Terzo successo di fila per i nerazzurri contro un’avversaria che non ha mai mollato nonostante l’espulsione di De Paul per ingenuità. Barella sostituito

Inter a punteggio pieno dopo tre partite. Battute Lecce e Cagliari in trasferta, la squadra nerazzurra si ripete con il successo per 1-0 sull’Udinese.  Conte fa pari con la scelta di Mancini domenica in Nazionale nella gara in Finlandia: ovvero Barella (ammonito nel primo tempo per un’entrata non simpatica su De Paul) e Sensi entrambi titolari a centrocampo. Per l’ex cagliaritano in campionato è la prima volta dal 1’.  La squadra di casa spinge fin dal fischio d’inizio e sfiora il vantaggio che non arriva per un soffio al 4’, con Politano che colpisce il palo alla sinistra di Tudor. 15’: Barella serve Lukaku, il quale scarica subito su Sensi, gran conclusione, Musso si salva dallo 0-1 grazie ad un grandissimo riflesso. C’è anche la squadra di Tudor, che si presenta al tiro con Walace su velo Opoku e passaggio di Becao, Handanovic ex di turno, non si fa sorprendere al 24’.

LA SVOLTA DEL MATCH. Al 34’ stupidaggine di De Paul, che da uno schiaffone a Candreva. Mariani viene richiamato dal Var, osserva le immagini e poi torna in campo per espellere il giocatore dell’Udinese, che resta in dieci. A 30 seconda dall’intervallo, arriva la rete di Sensi che sblocca lo 0-0. Gran gol di testa in avvitamento sullo splendido suggerimento, da parte di  Godin dalla trequarti. Al rientro in campo Barella si accomoda in panchina: al suo posto c’è Gagliardini. Al 6’ Lasagna fallisce incredibilmente l’1-1 con un bolide al volo, che obbliga Handanovic alla respinta in angolo, sul bell’assist di Jajalo. Dall’altra parte è Musso, spedendo in angolo, ad evitare la rete sulla conclusione col destro violento, da parte di Gagliardini.  Tutto questo al 15’.  Inter assoluta padrona del campo, che prova più volte il raddoppio che darebbe sicurezza. Tudor inserisce al 26’ Barak al posto di Jajalo.

Ma, a sfiorare il 2-0 è Sensi su punizione, con un destro a giro che obbliga Musso a metterci la mano alta per deviare in calcio d’angolo ed evitare che la sfera si insacchi per la seconda volta alle sue spalle. Nei quattro minuti di recupero non accade nulla. L’Inter vince 1-0 e per due notti, in attesa di Torino-Lecce in programma lunedì sera, è in vetta a punteggio pieno.

3 Commenti

3 Comments

  1. marc

    Settembre 15, 2019 a 10:58

    E’ assurdo, il var ha fato vedere all’arbitro solo quello che ha voluto, infatti dalle immagini si vede benissimo che candreva si avvicina a de paul, li dice qualcosa e li mette un dito in faccia, de paul, ovviamente, reagisce. ditemi voi chi non avrebbe reagito in queste circostanze ?, forse un santo. no….., la verità è che tutti e due i giocatori avrebbero dovuto lasciare il campo. inter in testa immeritatamente. per ben 55 mn hanno giocato 11 contro 10 e non hanno messo sotto l’udinese.

  2. Commento da Facebook

    Settembre 14, 2019 a 21:15

    L espulsione non giusta
    Provocato e reazione …tt e 2 espulsi .

  3. Commento da Facebook

    Settembre 14, 2019 a 21:06

    Credo che l’Inter, oltre i tanti acquisti, abbia acquistato dei buoni rapporti con il mondo arbitrale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News