
I bianchi, dopo la non facile salvezza ottenuta la scorsa stagione, vogliono sollevare l’asticella con il confermato Mister Filippi. Esordio domani a Siena
OLBIA – Archiviata la Coppa Italia, che ha visto il passaggio del turno della Ternana, in un raggruppamento (dove c’era anche il Rieti) in casa Olbia è l’ora del campionato, con i bianchi impegnati sempre nel Girone A della Serie C. I galluresi, dopo una salvezza a tratti difficile, colta nella scorsa stagione, ripartono con una diversa ambizione. Per rafforzare la squadra del confermato tecnico Michele Filippi, sono arrivati La Rosa (al rientro dopo aver lasciato l’Arzachena) Verde, Doratiotto e Pitzalis a titolo definitivo dal Cagliari, mentre per Crosta, Lella e Biancu, si tratta di un prestito e Zugaro dall’Inter. A disposizione inoltre Parigi ex Paganese, Mastino di ritorno dal prestito al Gavorrano, oltre a Martiniello dalla Reggina.
Riscattato invece dal Cittadella Dalla Bernardina. Non ci sono più Senesi, passato al Venezia, Marson accasatosi al Cesena, lo svincolato Mossa, Romboli rientrato per fine prestito al Livorno, Ragatzu, Ceter, Pinna e Caligara, di ritorno al Cagliari, ma col colombiano passato in B al Chievo Verona e l’ex Juventus al Venezia, Bellodi al Milan, Peralta ora del Novara e Maffei, di nuovo al Pisa.
LE PAROLE DEL VICE FILIPPI, RAINERI. Domani si riparte dal match in casa della Robur Siena, con Dal Canto in panchina al posto dell’ex Miniani. Un match che il vice allenatore dell’Olbia, Luca Raineri presenta così, nelle parole riportate dal sito ufficiale: “Ci aspetta una gara dura, questo lo sappiamo, abbiamo grande fiducia nei nostri. A Siena, contro una squadra candidata insieme al Monza a vincere il girone, andremo a giocarcela senza paura. Per questa nuova stagione abbiamo cambiato tanto, ma senza dubbio ritroviamo un’ideale continuità nello spirito con il quale i ragazzi approcciano la gara: ovvero giocando con intensità, lottando su ogni pallone, non risparmiando la minima energia. Con questo atteggiamento l’Olbia può far male a chiunque”.
IL TWEET DEL PRESIDENTE DELL’OLBIA MARINO
Cari @IleniaGiagnoni e @pieroolbia la passione in città si respira, sono altre le risorse che mancano. A tutta la categoria. Ma non ci abbattiamo e perseveriamo?
— Alessandro Marino (@alemarino2011) August 24, 2019
