Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Mondiale Under 20. Italia-Giappone 0-0, azzurrini agli ottavi: Pellegrini a riposo

Dopo le vittorie con Messico ed Ecuador la nazionale del CT Nicolato impatta con i nipponici e chiude in vetta al girone B. Ora la sfida al Portogallo?

ITALIA: Carnesecchi; Candela, Bettella (1’ st Gabbia), Buongiorno, Tripaldelli; Alberico, Colpani (26’ st Esposito), Frattesi; Olivieri, Gori (43’ st Pinamonti), Capone. A disp.: Plizzari, Scamacca, Ranieri, Bellanova, Delprato, Pellegrini, Loria. All.: Nicolato

GIAPPONE: Wakahara; Higashi, Kobayashi, Sugawara, Ito, Saito K. (33’ st Suzuki T), Saito M., Tagawa (22’ pt Nakamura), Nishikawa (40’ st Hara), Yamada, Mikuni. A disp.: Seko, Goke, Fujimoto, Mogi, Miyashira, Kida, Suzuki Z. All.: Kageyama

ARBITRO: Ghorbal (Algeria)

AMMONITI: Mikuni, Frattesi

Nella terza partita del girone l’Italia Under 20 pareggia 0-0 con il Giappone e guadagna il pass degli ottavi di finale al mondiale Under 20 in corso di svolgimento in Polonia. La prossima avversaria sarà quasi certamente la nazionale del Portogallo. A Bydgoszcz, dopo i successi su Messico ed Ecuador arriva il punto che serviva, con sofferenza soprattutto nel primo tempo.  Ampio il turnover da parte dell’allenatore dell’Italia, che lascia in panchina oltre al difensore di fascia sinistra al Cagliari in prestito dalla Roma fino al prossimo 30 giugno anche Plizzari, Scamacca, Ranieri, Bellanova, mentre Pinamonti è entrato nel finale.

LA PARTITA. Nipponici che al 12’ ha la chance di andare in vantaggio sul rigore causato da Buongiorno su Ito e da quest’ultimo calciato, con il portiere dell’Inter Primavera Carnesecchi (stasera sostituto Plizzari) che però  si fa sorprendere e respinge il tiro in tuffo. Da segnalare, quattro minuti prima azzurri ad un passo dalla rete per il quasi autogol di Kobayashi che per un soffio stava per ingannare il suo estremo difensore Wakahara. Gli azzurrini soffrono gli avversai, che al 26’ si rifanno sotto alla ricerca del vantaggio con Nakamura, che da posizione defilata conclude sul primo palo, con Carnesecchi che non si fa sorprender, come accade quando salva tutto deviando la sfera in corner al 39’ calciata da Ito.

Nella ripresa Italia finalmente avanti con la punizione (concessa per fallo di Mikuni su Esposito) al 9’ calciata da Colpani, deviata in angolo dalla barriera con palla che sfiora il palo alla destra del portiere giapponese. Al 20’ bella combinazione FrattesiOlivieri, con il secondo che fa partire un bel tiro, che obbliga Wakahara alla deviazione per evitare la rete. Insistono i ragazzi di Nicolato, i quali ci riprovano senza fortuna con bel destro concluso da Gori. Finisce 0-0. primo posto del girone B è matematico.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News