Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Coppa Italia, ai quarti anche Napoli, Inter e Fiorentina

Dopo le qualificazioni della Lazio sul Novara, Milan ai supplementari sulla Sampdoria e Juventus ai danni del Bologna il quadro si va completando

Sei squadre su otto sono già ai quarti. Mancano solo due compagini, che usciranno dai confronti CagliariAtalanta, in programma domani alle 17,30 (chi vince se la vedrà con la Juventus e RomaVirtus Entella che si giocherà alle 21 all’Olimpico. Chi la spunta si troverà davanti la Fiorentina. Le nostre sintesi sulle altre tre partite disputate oggi:

NAPOLI-SASSUOLO 2-0. Fin da subito la compagine di Ancelotti fa la gara e va in vantaggio al 15’ con Milik che è fortunato con la coscia sulla respinta di Pegolo su Insigne, ad insaccare. Alla squadra di De Zerbi viene annullata la rete del pareggio al 35’ per gol irregolare di Locatelli, prima concesso dall’arbitro Chiffi, poi annullato dopo aver visionato le immagini del VAR. Secondo tempo con poche emozioni fino al raddoppio firmato Fabian Ruiz al 29’ , che batte Pegolo con un sinistro, sull’assist di Milik.

Al 31’ punizione di Insigne che sembra dare ai tifosi l’illusione della rete, mentre al 34’ errore di Babarcar che sciupa la rete che avrebbe riportato i suoi in partita. Grande intervento di Ospina al 43’ su Locatelli a pochi passi dalla porta. Nei quarti il Napoli troverà il Milan, che ieri ha eliminato dopo i supplementari la Sampdoria e si rinnoverà la sfida tra Ancelotti e Gattuso già vista in campionato.

INTER-BENEVENTO 6-2. Appena due minuti di gioco e nerazzurri avanti con un rigore (concesso per un fallo ingenuo di Antei su Candreva) insaccato alle spalle di Montipò, da parte di Icardi. Al 5’ grande intervento di Padelli sull’ex Cagliari Tello a negare il pari dei sanniti, quindi al 7’ raddoppia Candreva sugli sviluppi di un angolo battuto da Brozovic, con palla sul palo dopo lo stacco di testa da parte di Icardi. Nonostante il doppio passivo l’undici di Bucchi si propone in avanti ma subisce il terzo dei padroni di casa nell’unico minuto di recupero concesso nel primo tempo dall’arbitro Giua di Olbia, con Dalbert, servito da Peresic, che supera il portiere dei campani con un perfetto mancino.

Nella ripresa (4’) arriva anche il 4-0 realizzato da Martinez che perfeziona al meglio un altro taglio da parte di Peresic. Il Benevento accorcia le distanze con Roberto Insigne al 13’con un sinistro che non lascia scampo a Padelli, oggi titolare al posto di Handanovic. Il divario torna di quattro lunghezze per il 5-1 siglato da Martinez, autore di una doppietta personale sul terzo assist vincente di Peresic. Al 29’ Bandinelli segna la seconda rete dei sanniti, mentre un attimo prima di fischio finale, arriva il definitivo 6-2, con doppietta di Candreva.  Nerazzurri ai quarti contro la Lazio, che ieri ha eliminato il Novara.

TORINO-FIORENTINA 0-2. Dopo un iniziale equilibrio la squadra di Pioli protesta per un fallo di braccio in area, da parte di Meite (22’) sulla conclusione di Chiesa, ma l’arbitro Abisso non concede il penalty sia prima che dopo aver visionato le immagini al monitor VAR. Di fatto primo tempo avaro di emozioni con i viola più propositivi nella prima parte della gara, mentre i granata si sono fatti preferire fino all’intervallo, con Sirigu però decisivo al 47’ sulla conclusione ravvicinata di Mirallas.

Nel secondo tempo riparte forte con tre chance non concretizzate il Torino, al 3’ con Iago Falque, poi tra il 4’ e il 5’ due volte con Belotti. Al 13’ la rete la fallisce Vitor Hugo, il quale anticipa Sirigu in uscita, ma non riesce ad insaccare da pochi passi di poco. Cosa che capita a De Silvestri, che non impatta con precisione la sfera di testa al 26’ e grazia letteralmente la Fiorentina. L’ex insacca al 34’, ma tutto fermo per fuorigioco, con quattro minuti di stop occorsi per la verifica delle immagini al VAR. A 4’ dalla fine grande azione di Simeone, il cui destro è respinto da Sirigu, palla a Chiesa che (fortunato in un rimpallo) sigla il gol del vantaggio. Poi, nel secondo dei 7’ di recupero concessi arriva anche la doppietta per il figlio d’arte, che vale i quarti contro la vincente della sfida tra Roma e Virtus Entella, in programma domani sera alle 21, quale ultimo ottavo.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Basta buttare panzerotti sul campo e i baresi perdono l' orizzonte, a parte il fatto ke sono veramente gustosi😀😀"

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ma ke kazz..ci fa qui il barese. Non capisce niente di calcio e sta qui solo a insultare.vai a rompere a bari vecchio o qualche sito di cafoni come a..."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News