Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

La salvezza si costruisce in casa: ora la Sardegna Arena è un fortino

Il punto sul rendimento casalingo del Cagliari, uscito sconfitto finora alla Sardegna Arena, solo contro il Napoli.

IL BILANCIO. Tre vittorie, cinque pareggi, una sola sconfitta. Chievo, Bologna e Genoa sono uscite sconfitte; Cagliari imbattuto contro Sassuolo, Milan, Sampdoria, Torino, Roma; solo il Napoli corsaro.

FORTINO. La Sardegna Arena si conferma un fortino difficile da espugnare. E, se non fosse stato per quella maledetta punizione di Milik al 91’ della gara contro il Napoli, avremmo addirittura potuto osare un “impossibile”. Lo zero nella casella sconfitte in casa, invece, ora possono vantarlo solo le capoliste del campionato, Juventus e Napoli.

DODICESIMO UOMO. Il pubblico rossoblù, in casa, si sta dimostrando il dodicesimo uomo in campo. Si veda al capitolo “gol di Marco Sau contro la Roma” per la conferma. In pochi, dopo aver assistito dal vivo a quel miracolo dell’Immacolata Concezione, non hanno esclamato qualcosa come: “Che bello essere tifosi! Che bello venire allo stadio!”.

OBIETTIVO, RIPETERSI. Un traguardo comunque importante per il Cagliari il fatto che le mura amiche siano state violate una sola volta. Specie considerando che già tre “big” sono state affrontate alla Sardegna Arena: mancherebbero, senza naturalmente voler sottovalutare nessuna, “solo” Inter, Lazio, Atalanta e – soprattutto – la Juventus di CR7.

UN PASSO IN AVANTI. Ma il risultato, alla fine del girone d’andata, è ancora più sorprendente se si guardano i dati dello scorso anno: dieci le sconfitte casalinghe in totale, esattamente la metà – cinque – dopo il girone d’andata (quattro in più rispetto alla stagione in corso). Un dato per cui sorridere ma anche da cui partire. Per riprendere da dove abbandonato, almeno alla Sardegna Arena, il girone di ritorno.

4 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti