Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

La Nazionale Sarda ha scelto il suo inno: è Su patriotu sardu a sos feudàtarios

Il testo scritto nel 1794 da Francesco Ignazio Mannu è stato il più votato dagli azionisti tra quelli proposti ed è conosciuto come Procurade ‘e moderare

Dopo la presentazione ufficiale della nazionale sarda di calcio, avvenuta due mesi al Teatro Massimo di Cagliari e quella delle maglie, ora è il turno dell’inno, votato dagli azionisti (già numerosi in poco tempo) tra quelli proposti. Un inno che ora verrà arrangiato per essere da supporto agli eventi, che vedranno la squadra scendere in campo per la prima volta tra poche settimane.

LA SCELTA. Siamo molto soddisfatti della partecipazione e del coinvolgimento dei nostri azionisti alla scelta dell’inno delle nazionali sportive sarde – ha commentato al sito ufficiale Gabrielli Cossu, presidente della Federatzione Isport Natzionale Sardu – Riteniamo che il testo di ribellione e unione dei sardi per costruire un futuro migliore per la nostra terra possa ben rappresentare lo spirito del nostro progetto e di quello che dovrà animare tutti gli sportivi sardi. L’inno antifeudale scritto da Francesco Ignazio Mannu nel 1794 ed è stato scelto dagli azionisti della nazionale sarda di calcio come Inno per le nazionali sportive sarde durante il 2019. Su patriotu sardu a sos feudatàrios, conosciuto anche con il suo incipit Procurade ‘e moderare, è dunque l’inno che rappresenterà la Sardegna nelle competizioni internazionali nell’anno appena iniziato”. 

I 5 BRANI PROPOSTI. Su Patriotu Sardu a Sos Feudatàrios (Procurade ‘e moderare) ha dunque avuto la meglio su, A Diosa (Non potho reposare), Fortza Paris! (Una gente, una limba, una terra), la versione strumentale di Passu Torrau e Sardigna Pàtria Nostra (Oh Sardigna custa est s’ora)

18 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

18 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "In finale bisogna arrivarci!venezia ed ascoli sono ostacoli alti tutti e due,più il venezia che il parma.ciò detto ,se andiamo in finale con..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News