Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Le gare delle 18. Tris della Roma al Sassuolo e del Torino all’Empoli. Pari tra Spal e Udinese

Nei tre posticipi andati in archivio rotondi successi per i giallorossi di Di Francesco e per i granata di Mazzarri con Schick e N’Koulu in evidenza

Dopo l’anticipo, terminato 0-0 tra Frosinone e Milan, le gare delle 15 che hanno visto il pareggio 2-2 tra Atalanta e Juventus e i successi di Cagliari, Parma e Lazio e Sampdoria, per 1-0, 2-0, le prime due ai danni di Genoa in casa e Fiorentina in trasferta e le seconde due contro Bologna e Chievo Verona, altre tre le contese giocatesi alle 18 e valide per il diciottesimo turno. Le nostre sintesi:

ROMA-SASSUOLO 3-1. Giallorossi in rete al 7’grazie ad un rigore, concesso dall’arbitro Giacomelli e confermato dopo aver visionato le immagini al monitor VAR, per fallo di Ferrari ai danni di Schick. Dal dischetto Perotti mette il pallone alle spalle di Consigli. La squadra di Di Francesco si salva dal pareggio al 20’ per il quasi autogol proprio di Schick, il quale per poco non batte il proprio portiere Olsen con una maldestra deviazione, quindi tre minuti dopo raddoppia con l’ex Sampdoria con un perfetto sinistro su assist di Cristante.

Serata no per l’undici di De Zerbi, non solo per le disattenzioni difensive, che al 15’ della ripresa (dopo essere stata graziata al 10’ da Schick) subisce il terzo gol opera di Zaniolo. Il gioiellino della Roma, al suo primo gol in Serie A, riceve il pallone da Under e insacca con uno scavetto come fatto da Pellissier sabato contro l’Inter. Infine (45’) gol della bandiera di Babacar, che batte Olsen su imbeccata di Locatelli a rendere meno amara la sconfitta del Sassuolo.

TORINO-EMPOLI 3-0. Vittoria da zona Europa League nella sera di Santo Stefano, per i granata di Mazzarri, padroni del campo che colpisce il palo con Belotti al 28’ e in vantaggio al 44’ con N’Koulou che con un perfetto colpo di testa, piega le mani a Provedel. Al 4’ della ripresa il portiere dei toscani è costretto per la seconda volta a raccogliere il pallone dal fondo della rete dopo il potente sinistro vincente scagliato da De Silvestri. Gara del Torino mai messa in discussione e messa ulteriormente in ghiaccio al 30’ da Iago Falque con un sinistro chirurgico. Nel finale (44’) toscani in dieci per l’espulsione di Krunic. Provedel (47’) con una gran parata, impedisce a Aina di siglare il quarto gol.

SPAL-UDINESE 0-0. Un pareggio nella sfida salvezza del Mazza tra i padroni di casa di Semplici e l’undici di Nicola. Primo tempo avaro di emozioni. Unici sussulti la traversa scheggiata da Petagna al 15′ e la chance non concretizzata dai friulani col destro potente di De Paul, con fondamentale deviazione di Gomis ad evitate lo 0-1 al 46’. Nel secondo tempo Alla fine comunque entrambe guadagnano un punto importante, visti i ko del Bologna in casa con la Lazio e del pesante 3-0 subito dall’Empoli in casa del Torino.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News