
La Gazzetta dello Sport dedica un approfondimento ai pochi penalty neutralizzati nella Serie A in corso. Il portiere rossoblù è però sugli scudi
CARENZA. Fino a questo momento, durante la Serie A 2018-19 sono stati concessi 29 calci di rigore. Tra questi ne sono stati sbagliati 6, di cui solo 3 neutralizzati dal portiere. Una statistica che colloca il torneo italiano in coda ai massimi campionati d’Europa. Ma in questo ristretto novero di numeri uno decisivi c’è il guardiano dei pali cagliaritani, Alessio Cragno.
PRECISIONE. Cragno ha salvato i suoi in occasione di Cagliari-Sampdoria a settembre, opponendosi al penalty di Kownacki a tempo scaduto e preservando lo 0-0 in extremis. Bravissimi anche lo juventino Wojciech Szczesny e il torinista Salvatore Sirigu, che incrocierà proprio Cragno lunedì dopo la recente esperienza in azzurro: sono gli attuali sostituti di Donnarumma nella Nazionale di Mancini. Notevole pure il dato relativo alla precisione dei rigori tirati in A, l’80% dei tentativi è andato a segno: davanti al campionato nostrano solo Liga e Bundesliga.
