Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Ecco la “Nazionale Sarda”: la Conifa accetta la candidatura dell’Isola

Ora anche l’Isola ha la sua “Nazionale Sarda”: la Fins (Federatzione Isport Natzionale Sardu) ammessa nella Confederazione delle Associazioni Calcistiche Indipendenti (Conifa).

L’OK DEL CONIFA. Novità nel calcio in Sardegna. La Conifa (Confederation of Indipendent Football Associations) ha accolto lunedì come nuovo membro la Sardegna e in particolare la Fins (Federatzione Isport Natzionale Sardu), come riporta il sito ufficiale della Confederazione.

NAZIONALE SARDA. Ora dunque anche l’Isola avrà la sua Nazionale Sarda, o “Selezione” che dir si voglia, su cui tanto si era discusso anche recentemente, relativamente al tema dell’autonomia e dell’indipendentismo in Sardegna.

LA CONFEDERAZIONE DELLE INDIPENDENTI. La Conifa, è una federazione calcistica che raccoglie squadra di stati senza riconoscimento internazionale. Spesso regioni in cui è forte lo spirito indipendentista, ma anche, più semplicemente, minoranze etniche, micronazioni e anche stati transnazionali, come l’Occitania (una delle più competitive) o transregionali, come la Padania, che ha preso parte alle ultime tre edizioni della Coppa del Mondo Conifa (piazzandosi terza nell’edizione 2018).

SVOLTA O FORMALITÀ? Per la Sardegna questa novità potrebbe in realtà rappresentare una semplice formalità o anche una piccola svolta. Tanti sono infatti i talenti isolani che si sono affacciati nel calcio che conta: Gianfranco Zola, bandiera del Cagliari negli ultimi anni di carriera, è probabilmente il talento più conosciuto a livello internazionale (grazie alla sua permanenza al Chelsea e alle 35 presenze con la maglia della nazionale italiana). Ma anche Pietro Paolo Virdis fu leggenda del Cagliari e si affacciò a grandi palcoscenici della Serie A con le maglie di Milan e Juventus.

POSSIBILI CONVOCATI? Tra i calciatore ancora in attività invece possiamo citare i vari Salvatore Sirigu (portiere del Torino, che ha difeso i pali del Psg anche in Champions), Nicolò Barella, talentino del Cagliari appetito da tante big d’Italia e d’Europa, oltre a Marco Sau, Alessandro Deiola (in prestito al Parma), Nicola Murru (Sampdoria), Matteo Mancosu (Montreal Impact), Marco Mancosu (Lecce), Francesco Pisano (Olbia). Tutti giocatori nati in Sardegna, che potrebbero così virtualmente vestire la maglia della nuova “Nazionale Sarda”.

7 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News