Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Parma deferito dalla Procura Federale, ora la Serie A è davvero a rischio

Conclusa l’indagine su Parma-Spezia: la Procura Federale porterà a processo i ducali per tentato illecito sportivo. E i gialloblù ora rischiano la Serie A.

DEFERIMENTO. Non sono solo Emanuele Calaiò e Fabio Ceravolo a essere coinvolti nell’accusa per tentato illecito sportivo in merito alla partita Spezia-Parma dell’ultimo campionato di Serie B, che ha permesso ai ducali, contemporaneamente al pareggio del Frosinone col Foggia, di ottenere la matematica e sorprendente promozione in Serie A. Oggi è infatti arrivato anche il deferimento per il Parma: responsabilità oggettiva in merito al comportamento dei propri tesserati.

L’ACCUSA. Questa mattina la Procura Federale ha consegnato l’avviso di conclusione delle indagini agli interessati. Dieci giorni al massimo, come riporta La Gazzetta dello Sport, e si conoscerà il giudizio, subito dopo la fine del processo presso il Tribunale Federale (il primo grado della giustizia sportiva). L’accusa è chiara da parte della Procura: l’inchiesta guidata Giuseppe Pecoraro mira a dimostrare che nell’ultimo Spezia-Parma (18 maggio scorso, con vittoria degli emiliani per 0-2), i giocatori del Parma avrebbero mandato ai colleghi dello Spezia De Col e Masi messaggi ambigui su whatsapp – due Calaiò e uno Ceravolo – del tenore di “Non ci spaccare le gambe…“. Messaggi ai quali i due liguri non avrebbero risposto, informando direttamente società e Procura Federale. Nei messaggi inoltre ci sarebbero riferimenti alla prestazione in difesa dello Spezia; un invito a non metterci troppo cuore, visto il campionato ormai concluso dello Spezia e le possibilità di promozione dei gialloblù.

A RISCHIO LA SERIE A. Richiamando l’articolo 7 del codice di giustizia sportiva, la Procura ha quindi sciolto le riserve. Il codice, tra l’altro non fa alcuna differenza tra illecito tentato o consumato: per questo ora, se il tentativo di illecito sarà accertato, il Parma rischia una penalizzazione in termini di punti che dovrà essere scontata nella stagione in corso e che potrebbe modificare l’ultima classifica del campionato di Serie B ed eventualmente revocare la promozione in A di Lucarelli e compagni.

11 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News