Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Champions: Real Madrid in finale dopo il 2-2 con un grande Bayern

I tedeschi escono a testa alta ma a Kiev ci vanno gli spagnoli. Decisivo l’errore di Ulreich a inizio ripresa. Ai teutonici non basta l’assalto alla porta di Navas. Ora gli spagnoli attendono la vincete tra Roma e Liverpool nella finale di Kiev

Al Santiago Bernabeu va in scena una bellissima semifinale tra Real Madrid e Bayern Monaco. Un 2-2 che è stato in bilico più volte, figlio di quattro gol (tre dei quali molto belli) ma anche di errori. Su tutti quello del portiere ospite Ulreich pochi secondi dopo inizio ripresa.

AVVIO SPRINT. 3’ e tedeschi già avanti con Kimmich  (in gol anche all’andata) che insacca sulla carambola di Tolisso. Riposta madrilista al minuto 11’, Marcelo che fa partire un cross perfetto sul secondo palo per la testa di Benzema, che trova Alaba poco reattivo) impatta perfettamente e mette la sfera alle spalle Ulreich.

I tedeschi falliscono al 38’ il nuovo vantaggio:  con il mancino Lewandowski trova Navas alla respinta, quindi Muller fa sponda di testa per James Rodriguez, che sciupa tutto. Al 46’ Proteste del Bayern per un presunto fallo di mano di Marcelo sul cross di Kimmich. Ma l’arbitro Cakir non è dello stesso avviso.

CHE ERRORE! Pochi secondi della ripresa e iberici sul 2-1, per il clamoroso errore del portiere di casa Ulreich che manca completamente il pallone sul retropassaggio di Tolisso e regala palla a Benzema, che ribalta la situazione. Il Bayern non molla e al 6’ non trova il pari solo per la deviazione decisiva di  Navas, che vola a spedire in angolo la botta di Alaba.

Gara viva: al 10’ Marcelo innesca Ronaldo che a due passi dalla porta, manda alto con il destro. Un errore non da lui, che lascia aperta la contesa. Al 18’ Bayern sul 2-2: col gol dell’ex James Rodriguez, il quale dopo una respinta di, Varane insacca col destro in diagonale sul secondo palo.

L’ASSEDIO FINALE TEDESCO NON BASTA. Pressa la compagine di Heynckes, che col 3-2 volerebbe a Kiev per la finale. Al minuto 29’ strepitoso intervento di Navas, che dice no al destro di pochi passi da parte di Tolisso. Altra chance al 34’: Muller aggancia di testa il cross di Alaba, ma Navas si allunga e devia in angolo.  Ancora il numero un grande protagonista del match, che salva il Real dal 2-3 al 44’: Thiago Alcantara batte la punizione sul secondo palo, Navas in uscita con i pugni respinge, ma si scontro con un compagno e resta a terra per qualche minuto.

Cinque i minuti concessi, dove il Bayern non molla e va ad un passo dalla qualificazione all’ultimo istante (51’) con Muller che manca l’aggancio per battere Navas. I tedeschi escono a testa alta. A Kiev ci va il Real Madrid, che attende chi passerà il turno domani sera all’Olimpico tra Roma e Liverpool.

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News