Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Roma rullo compressore contro il Chievo Verona: finisce 4-1

Troppo superiori i giallorossi in gol con le doppiette i El Shaarawy e i gol di Schick e Dzeko. I veneti, che recriminano per un rigore sbagliato da Inglese, restano quart’ultimi

Un 4-1 che non ammette discussioni quello maturato all’Olimpico nel primo dei tre anticipi della trentacinquesima giornata del massimo campionato. Roma superiore in tutto e per tutto rispetto ad un Chievo Verona che trema con il suo quart’ultimo posto con 31 punti, gli stessi del Crotone atteso domani dalla sfida casalinga contro il Sassuolo e due sulla Spal terz’ultima, attesa dal confronto diretto al Bentegodi contro l’Hellas Verona.

La squadra di Di Francesco, attesa da una rimonta contro il Liverpool dopo il 5-2 maturato martedì scorso nel match d’andata della semifinale di Champions, sblocca la contesa con il gol di Schick, dopo 9’, con un mancino che si insacca alle spalle di Sorrentino, sull’imbeccata di Nainggolan.

DOMINIO GIALLOROSSO. Gli ospiti non reagiscono e la squadra di casa va vicina al raddoppio più di una volta nel primo tempo. Per la verità la rete la sigla di tacco (15’) El Shaarawy, ma Calavarese anche con l’ausilio del VAR, annulla per fuorigioco.

Da segnalare anche il palo di Fazio (11’) la parata di Sorrentino al 20’ in due tempi su Pellegrini, il secondo palo (20’) stavolta centrato da El Shaarawy e l’occasione fallita da Dzeko, che al 29’ manda la sfera di pochissimo alta sopra la traversa.

Alla fine il raddoppio arriva al 40’: cross tagliato perfettamente di Kolarov per Dzeko, che anticipa Radovanovic e segna con il sinistro il suo quindicesimo gol in stagione. Chievo Verona quasi mai in avanti.

ALISSON DICE NO A INGLESE. Nella ripresa (5’) Dzeko manca per poco il 3-0, mentre al minuto 8’ la squadra di Maran ci prova senza fortuna con Hetemaj. Due minuti dopo Calvarese indica il dischetto , per fallo di Juan Jesus (espulso) su Inglese a un metro dalla porta avversaria.

Lo stesso attaccante dei veneti batte il rigore dopo tre minuti d’attesa per la verifica del VAR, ma si fa neutralizzare la conclusione da Alisson.

LA ROMA DILAGA. Il penalty fallito è accusato malissimo dalla squadra di Maran, letteralmente allo sbando e subisce altri due gol nel giro di due minuti. Al 20’ la doppietta personale di El Shaarawy  che realizza col destro, dopo un bel duello  con Gamberini, quindi al 22’ Naiggolan suggerisce per Dzeko, che si insacca un sinistro a giro assolutamente imparabile per Sorrentino.

Nel finale (43’) Inglese segna il gol della bandiera sugli sviluppi di un angolo battuto da Birsa, che al 45’ sfiora il secondo gol colpendo non bene di testa davanti alla porta.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Nessuna: sono tutte uguali, tutte squadrette da B."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News