Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Juventus-Napoli 0-1: Koulibaly riapre la lotta scudetto al 90!

Nel big match dello Stadium decisivo il gol al 90’ del difensore senegalese che stacca altissimo su cross di Callejon. Lotta bellissima a quattro partite dalla fine

Era fondamentale un successo del Napoli per riaprire definitivamente la lotta scudetto. Fino al 44’ della ripresa gara inchiodata allo Stadium sullo 0-0. Poi arriva un minuto dopo lo stacco altissimo di Koulibaly, che non lascia scampo a Buffon che, aveva salvato lo 0-1 in almeno due occasioni.

Tutto riaperto dunque a quattro gare dalla fine, con un calendario maggiormente insidioso per la Juventus ad oggi ancora capolista, anche se con appena un punto di vantaggio.

NAPOLI MEGLIO DELLA JUVENTUS NEL PRIMO TEMPO. Partono forte gli ospiti. Cross di Hamsik (1’) per Insigne, il quale non riesce a colpire bene con il destro, palla al lato.  10’: punizione di Mertens (concessa per fallo di Beantia su sullo stesso belga) di poco fuori. Allegri (11’) perde Chiellini per infortunio e lascia il posto a Lichsteiner. Inoltre ha già ammoniti Benatia e Asamoah.

Al 15’ punizione favorevole ai bianconeri per la battuta di Pjanic, concessa per fallo di Albiol su Higuain. La battuta, col destro a giro, dell’ex Roma finisce sul palo. Al 21’ Buffon si salva spedendo in angolo sopra la traversa un cross di Mario Rui, diventato un tiro insidioso. Al 24’ ci prova ancora Hamsik, mancino in diagonale di poco fuori, con il portiere dei bianconeri comunque attento, su imbeccata di Mario Rui.

Scaramucce al 31’ tra le due squadre: Khedira non restituisce palla dopo il gioco interrotto, Rocchi però seda gli animi e Allegri urla ai suoi di restituire il pallone agli avversari.  Nell’ultimo quarto d’ora compreso il recupero di 2’, non accade nulla e si va al riposo sullo 0-0. Napoli che fa la partita, Juventus attendista.

A inizio ripresa Cuadrado rileva Dybala nella Juventus. In questo caso Allegri inserisce una seconda freccia per cercare di fare la gara. Anche a inizio secondo tempo, il Napoli conduce le operazioni. Al 7’ Jorginho fa partire l’azione per Insigne, il quale imbecca Hamsik. La conclusione di sinistro dello slovacco, trova però solo l’esterno della rete.

Sarri si gioca la carta Milik, che al 16’ prende il posto di Mertens. Cinque minuti dopo fuori Hamsik, dentro Zielinski. Insigne ci prova con un tiro dalla distanza (23’) che però non crea problemi a Buffon, su passaggio di Jorginho.

Tre minuti dopo Allegri si gioca  l’ultimo cambio: entra Manzdukic, esce Douglas Costa. Al 33’ fondamentale nell’evitare lo 0-1 Benatia, il quale intercetta il passaggio di ritorno di Milik per Insigne, che poteva fare molto male.  A 10’ dalla fine ultimo cambio per i partenopei: Rog prende il posto di Allan.

PRESSING PARTENOPEO E GOL NEL FINALE. Gran parata di Buffon sulla palla tagliata per Zielinski al 38’. Pressa il Napoli alla ricerca del gol che lo porterebbe a -1 dalla Juventus. Cross velenoso di Insigne, Buffon salva, ma nulla può sulla botta vincente di Koulibaly che stacca altissimo e insacca, su assist di Callejon.

Il gol che riapre il campionato arriva dopo una gran partita della squadra di Sarri che a quattro giornate dalla fine rientra in piena corsa scudetto.

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "In finale bisogna arrivarci!venezia ed ascoli sono ostacoli alti tutti e due,più il venezia che il parma.ciò detto ,se andiamo in finale con..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News