Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Ex rossoblù in B. Il Parma di Munari si conferma secondo

Pareggia il Brescia di Cellino e Marroccu, la Pro Vercelli di Grassadonia resta ultima dopo il clamoroso 3-2 da 0-2 subito in rimonta dalla Virtus Entella

Trentasettesimo turno del campionato cadetto che si avvicina sempre più ai primi verdetti. In attesa del big-match di lunedì sera tra il Frosinone di Longo, Vigorito, Ariaudo e Krajnc e la capolista Empoli di Gabriel, ecco le sintesi delle gare che hanno interessato ex giocatori e non solo, del Cagliari.

PARMA-CARPI 2-1. La squadra di Munari (infortunatosi nel finale), grazie alla doppietta di Barillà realizzata tra il 25’ del primo tempo e il 3’ della ripresa, batte 2-1 quella di Melchiorri  a segno al 9’ del secondo tempo con Poli e si gode il momentaneo secondo posto in classifica, in coabitazione con il Palermo. Ottima la gara del Carpi, che però conferma tutti i suoi problemi in fase realizzativa.

FOGGIA-BARI 1-1. Pareggio nel derby di Puglia, giocato senza i tifosi avversari. Botta e risposta nel primo tempo in sei minuti. Sblocca Gyomber al 23’, pareggia l’ex attaccante del Cagliari Nenè che approfitta di un errore del portiere foggiano Guarna.

BRESCIA-CESENA 0-0. Reti bianche tra la squadra dell’ex presidente del Cagliari Cellino e dell’ex ds Marroccu, e il Cesena. Risultato giusto, viste le poche occasioni da rete da parte di entrambe.  Due sono capitate a Bisoli, una clamorosa a Laribi. Brescia non ancora al sicuro della salvezza diretta.

NOVARA-VENEZIA 1-3. Brutto passo falso per i piemontesi di Del Fabro e Casarini, battuti in rimonta ai lagunari. Proprio l’ex centrocampista illude i suoi al 17’. Poi il Venezia cambia volto al match. Al 43’ pareggia Marsura, quindi nella ripresa (17’) ribalta Bruscagin e chiude i giochi al 36’ ancora Marsura.

CREMONESE-ASCOLI 1-2. Sorride l’ex portiere del Cagliari Agazzi, tornato tra i pali dopo aver scontato la squalifica, piange invece l’ex tecnico Attilio Tesser. Nonostante la contestazione dei tifosi, la società conferma senza riserve il suo allenatore. Camarà dopo 8’ aveva portato in vantaggio i padroni di casa, quindi al 14’ il pareggio siglato da Monachello. Che raddoppia al 6’ della ripresa,  facendo respirare in classifica i marchigiani.

VIRTUS ENTELLA-PRO VERCELLI 3-2. Si complica non poco la classifica dei piemontesi dell’ex tecnico del Cagliari Gianluca Grassadonia dopo la battuta d’arresto in un fondamentale scontro diretto per evitare la retrocessione diretta al cospetto di una Virtus che, se il campionato fosse finito stasera si sarebbe salvata proprio con questi tre punti. Eppure l’inizio aveva sorriso alla Pro, in vantaggio con Mammarella al 13’ e al raddoppio con Altobelli al 13’ della ripresa. Poi cambia tutto. Entella che accorcia con Crimi al 20’, pareggia sei minuti dopo con rigore di La Mantia concesso per fallo di mano di Mammarella, quindi la clamorosa rimonta con la terza rete di Ardizzone al 38’ al termine di un corner abbastanza confuso.

 

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News