Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Juve cinica: gol di Bernardeschi e Higuain, Fiorentina ko

In un Franchi ovviamente tutto esaurito e caldissimo, nonostante il freddo, le reti nella ripresa dell’ex Bernardeschi e di Higuian, permettono ad una cinica Juventus di imporsi 2-0, contro una Fiorentina che ha fatto il massimo (ma non è bastato) per fermare la corsa dei bianconeri che, in attesa della gara di domani sera al San Paolo tra Napoli e Lazio, balzano in vetta nuovamente. Ma sul match pesa non poco il rigore prima concesso e poi tolto dal VAR alla squadra di casa sullo 0-0, così come la parata di Buffon su Thereau sullo 0-1. Gara comunque dai ritmi bassi nel primo quarto d’ora con portieri inoperosi. Al 18’ l’arbitro Guida concede prima il rigore per tocco di Chiellini con il braccio su tiro di Benassi. Sul dischetto si presenta Veretout, ma dopo tre minuti (su suggerimento del VAR) si riprende con la rimessa in gioco dei bianconero perché, nell’azione del penalty, viene ravvisato un fuorigioco di Benassi quando fa partire il traversone per un compagno in area. Obiettivamente decisione discutibile da parte di Guida e dello stesso VAR. I dubbi sono tanti.

La mancata concessione del rigore rallenta i viola (anche se mantengono un pressing alto) con la Juventus che resta attendista in attesa di un episodio che possa far girare la sfida dalle due parti. Ma mai pericolosa nel primo tempo. Ma l’occasione del vantaggio è della squadra di casa al 38’ con il clamoroso palo colpito da Gil Dias, con Buffon battuto, che regala per un attimo l’illusione del gol. Bello il destro a incrociare del portoghese sul suggerimento di Chiesa. Gara comunque abbastanza nervosa, che vede ammonito Lichsteiner al 24’ per un brutto fallo sull’appena citato Chiesa. Poi l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi dopo 4’ di recupero.

Si torna in campo senza cambi da parte di Pioli e Allegri. Al 7’ viola pericolosa: bel taglio di Gil Dias per Chiesa che mette un cross in area, dove però non c’è alcun compagno pronto alla deviazione. 11’: la Juventus passa nel primo tiro in porta dell’incontro. Lo fa con una punizione da posizione pericolosa battuta dall’ex Bernardeschi, che coglie di sorpresa Sportiello, il quale non vede partire il pallone e sbaglia l’intervento abbastanza anticipato. La reazione della Fiorentina, che non merita lo svantaggio, è veemente e produce un piccolo assedio verso la porta di Buffon. Le squadre si allungano e si assiste ad un bel secondo tempo. Con il vantaggio acquisito Allegri riorganizza la sua squadra, sostituendo Marchisio con Douglas Costa, passando dal 4-3-3 al 4-2-3-1. Pioli risponde con Thereau che rileva Gil Dias, un attimo prima che Higuain (23’) faccia venire i brividi con un destro che termina sul fondo. Fiorentina che va ad un passo dal pareggio.

Che non arriva solo per la bravura al 26’ di Buffon, il quale esce con i piedi su Thereau in maniera provvidenziale un’azione nata dallo scambio tra Chiesa e Simeone. Bernardeschi esce tra i sonori fischi del Franchi al 33’ per far posto a Betancur. Pioli invece toglie dal campo Benassi per giocarsi la carta Eysseric. Al 41’ la Juventus chiude i giochi. Se il vantaggio era arrivato al primo vero tiro verso la porta avversaria, stavolta Higuian è implacabile: prima conclusione è palla ancora nel sacco. Gol che nasce dalla verticalizzazione di Chiellini per l’argentino, che scattato sul filo del fuorigioco, fa partire il destro che batte Sportiello sul secondo palo. Stavolta il portiere dei toscani è esente da colpe. Finisce così con la Juventus che vince una partita complicatissima contro una Fiorentina ottimamente messa in campo da Pioli.

18 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

18 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News