Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Juventus-Cagliari: il commento a caldo. Rossoblù a testa alta

Un ottimo Cagliari cede l'intera posta alla Juventus: prestazione degna di nota per i rossoblù, che hanno messo in difficoltà la nuova capolista.

PRIMO TEMPO. La squadra di Allegri inizia subito a spron battuto, il Cagliari fa vedere di poter ripartire in velocità con rapidi capovolgimenti di fronte. Ci prova Zappa (11°) con una percussione più tiro fuori misura, replica Viola con un mancino sul fondo pochi secondi dopo e i bianconeri rispondono con il piazzato alto di Chiesa (18°). I ragazzi di Ranieri paiono tutt’altro che remissivi, nonostante le fiammate bianconere. Al 43° è McKennie, con un mancino al volo, a minacciare senza fortuna la porta ospite. Si chiude la prima frazione, che ha visto un Cagliari tutto sommato niente male e il giovane Prati autore di un’ottima prova.

SECONDO TEMPO. Ranieri getta nella mischia Lapadula all’intervallo. Suo malgrado, l’attaccante innesca il vantaggio juventino con un fallo fuori area: spiovente per la testa di Bremer (60°) per l’1-0. Per modificare l’inerzia della gara, il tecnico del Cagliari inserisce Oristanio per Viola (66°): purtroppo per i rossoblù arriva poco dopo il gol dell’ex Rugani, di nuovo su una palla vagante in area. A nulla valgono le proteste degli ospiti, perché il check Var per una possibile infrazione non modifica il 2-0. I sardi mettono dentro pure Shomurodov e al 75° la riaprono grazie a un’incornata di Dossena. Il centrale si rende nuovamente pericolosissimo di testa, colpendo (82°) la parte esterna del palo. Un Cagliari mai domo, rallentato da diversi falli ai danni dei suoi attaccanti (in particolare Oristanio), che portano gli uomini di Allegri sul taccuino di Piccinini. I 5 minuti di recupero nel finale non portano in dote emozioni e la Juventus si impone per 2-1.

La squadra di Claudio Ranieri torna a casa da Torino a testa alta, perché è stata capace di mettere in difficoltà un’avversaria ora di nuovo in testa alla classifica con compattezza e carattere. Stavolta i cambi non hanno sorriso al Mister rossoblù: ma è stato un ottimo Cagliari, a cui vanno fatti i complimenti nonostante la sconfitta. Aspetto ben sottolineato su cui lavorare: la gestione difensiva sui calci piazzati.

Subscribe
Notificami
guest

10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Uno sguardo a tutte le statistiche del match tra Lazio e Cagliari, per comprendere meglio...
L’errore del greco, in occasione del vantaggio biancoceleste, e l’ingenuità del congolese sul banco degli...
Ora tocca a voi valutare la prova dei rossoblù all'Olimpico...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu