Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Primavera 1, Il Cagliari dimentica gli ultimi due ko tra campionato e Coppa vincendo 2-1 a Lecce

A San Pietro in Lama campioni d’Italia in vantaggio, poi l’immediato pareggio di Kingstone la rete della vittoria di carboni

LECCE: Lampinen-Skaug; Munoz, Pacia, Kongslev (25’ st Addo); McJannet, Vulturar, Faticanti, Minerva (26’ st Jemko); Agrimi, Helm, Salomaa. A disp: Leone, Casalongue, Samek, Gromek, Lukoki, Davi, Zivanovic, Eusso, Vesan-Kodor. All.; Copitelli (squalificato) in panchina Castelluzzo)

CAGLIARI: Wodzicki; Arba, Catena Cogoni, Idrissi (44’ st Pintus); Sulev (32’ st Casali), Marcolini, Malfitano; Carboni; Kingstone (44’ stAchour), Konate (12’ st Vinciguerra). A disp.: Iliev, Conti, Pulina, Achour, Balde, Ardau, Franke. All: Pisacane

ARBITRO: Vingo di Pisa

RETI: 17’ pt Minerva, 18’ pt Kingstone, 18’ st Carboni

AMMONITI: Vulturar. Idrissi, Addo

Il Cagliari torna al successo dopo due ko di fila in pochi giorni (tra campionato e Coppa Italia, passando in rimonta 2-1 a Lecce. Tre punti che danno nuovo slancio ai rossoblù.

LA CONTESA. In apertura di gara (1’) Konate grazia il portiere di casa. Al 17’, al primo affondo Minerva (incrociando il destro) insacca. Palla a centrocampo e e subito dopo pareggia Kigstone, con un perfetto controllo col destro, e palla in rete. Gara rilevante da parte di entrambe, che però col passare dei minuti, restano più guardinghe sperando di non subire la seconda rete. La squadra di casa fatica di più in costruzione anche per la maggiore qualità dei rossoblù. Giallo per Idrissi (19’) fresco di convocazione nell’Italia Under 19 per uno stage a Coverciano da lunedì a mercoledì. Uniche azioni degne di nota, qualche angolo battuto da salentini e isolani, ma si va all’intervallo sull’1-1 dopo 2’ di recupero. Ottima gara di Carboni in fase difensiva e abbastanza propositivo.

Nessun cambio, nei rispettivi undici al rientro in campo. Al 6’ in campo, per i padroni di casa Samek prende il posto di Agrimi. Lecce in progressione offensiva, Cagliari che si limita a controllare. Pisacane si affida a Vinciguerra al 12’, e pochi minuti dopo (18) direttamente da angolo, ecco la rete di Carboni, per il vantaggio che arriva in un momento di difficoltà. Il gol sembra aver cambiato l’atteggiamento in campo. Ora sono i salentini poco propostivi e fallosi. Kingstone (31’) ha i suoi piedi la palla del 3-1, ma non la concretizza. Il Lecce, nel finale di gara, si spinge in avanti, ma il Cagliari non rischia e, dopo 4’ di recupero, può festeggiare la vittoria in terra di Puglia.

 

Subscribe
Notificami
guest

19 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La squadra di Pisacane può giocarsi le sue chance di qualificazione ai play-off grazie alla...
Sul sintetico del "Campioni d'Italia 1969/70" Vallarelli in pieno recupero raggiunge i rossoblù in gol...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu