
Il riconoscimento al giocatore sardo è stato reso noto con un comunicato della Lega Pro, di cui Zola ora è vice presidente
Un grande riconoscimento per colui che è stato un grande giocatore. Gianfranco Zola entra nella Hall of fame della Figc. Si celebra così un campione vero, che ha lasciato una grande impronta nel calcio italiano, ma non solo.
Come riporta il sito della Lega Pro, di cui Zola è ora vicepresidente, il sardo di Oliena è stato tra i giocatori più amati non solo in Italia ma anche all’estero dove con la maglia del Chelsea gli è stato conferito anche il titolo di ‘sir’ dalla Regina Elisabetta.
Zola è un giocatore che ha messo tutti d’accordo e che ha fatto sognare: oltre che per le caratteristiche tecniche che lo hanno reso celebre – fantasista dal dribbling irresistibile e specialista delle punizioni – è stato un calciatore dall’approccio sempre umile e mai polemico.
Ha vinto tantissimo nella sua carriera: uno scudetto e una Supercoppa italiana con il Napoli, due Coppe d’Inghilterra, una Coppa di Lega, una Charity Shield, 1 Coppa delle Coppe e una Supercoppa europea col Chelsea, una Supercoppa europea e una Coppa UEFA col Parma.
