Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

ESCLUSIVA – Simoni: “Sarà molto dura per il Cosenza a Cagliari”

Domani in campo Cagliari e Cosenza, nel giorno di Santo Stefano. Per presentare il match, non solo, vi proponiamo un’intervista a un beniamino del pubblico cosentino: Luigi Simoni, portiere degli anni migliori del club calabrese e in Serie A con le maglie di Pisa e Torino. Con un pensiero all’ex compagno Donato Bergamini

Come reputi il momento del Cosenza, in un campionato molto complicato per tante squadre?

Il campionato era iniziato sotto altri auspici: finalmente la squadra non era stata completata all’ultimo momento. Pur portando Dionigi, tecnico che attirava un po’ di scetticismo presso la tifoseria per le esperienze precedenti. Viali è il meno responsabile della situazione del Cosenza, che resta molto complicata. Spero che riesca a risollevarsi con il mercato di gennaio, facendo dei correttivi in corsa“.

Secondo te, la costruzione della squadra è stata adeguata per affrontare la stagione?

Qualche giocatore importante era stato preso (Rispoli, difensore ex Parma), la conferma di Florenzi, l’arrivo di Gozzi: però il gruppo non si è amalgamato. Ho seguito la squadra nella trasferta con la SPAL e sono rimasto molto deluso. Spero che a gennaio arrivino rinforzi di spessore“.

Come reputi finora l’apporto di Viali in panchina?

Sta facendo il massimo con il materiale a disposizione. Ha trovato una situazione già complicata, però ha grande voglia di riscatto. A volte non ho condiviso le sue dichiarazioni, perché giustamente cerca sempre di difendere il gruppo e i suoi giocatori. Ma Viali ha meno responsabilità di tutti, ripeto, per la situazione del Cosenza“.

Capitolo Cagliari: Liverani esonerato, si tratta con Ranieri. Cosa ne pensi?

I rossoblù mi hanno fatto un’ottima impressione nella gara contro la SPAL, che ho potuto seguire di persona perché vivo a Ferrara. Qualcosa non ha funzionato, non è semplice. Dopo l’addio di Liverani, l’arrivo di Ranieri potrebbe portare grandi vantaggi, nonostante il tecnico romano non sia più abituato al campionato cadetto“.

Che partita ti aspetti all’Unipol Domus?

I sardi devono cercare una reazione davanti ai propri tifosi, i calabresi resistere e cercare in contropiede a far male. Il Cosenza avrà vita dura, durissima contro il Cagliari. Bisogna metterlo in conto“.

Il ricordo di Cosenza e il rapporto che hai con la piazza tuttora.

Il mio rapporto con Cosenza e la tifoseria è infinito, per me come per i miei compagni dell’epoca. I cinque anni in Calabria sono stati i più belli della mia vita, non solo della mia carriera. E questo la dice lunga su cosa io provi per quei luoghi e quei colori“.

Un pensiero su Donato Bergamini e la sua vicenda, che segui costantemente da vicino.

Da 33 anni manca ai nostri occhi, ma non nel nostro cuore. Speriamo che i prossimi mesi portino delle buone novità giudiziarie con il processo in corso, che ha già acclarato che ‘Demis’ sia stato ucciso e non si sia suicidato“.

Luigi Simoni oggi.

Vivo a Comacchio, sono comacchiese doc. Non seguo più tanto il calcio professionistico, perché non mi piace come è diventato oggi. Non è più il mio calcio. Collaboro con l’Associazione Italiana Calciatori a livello locale. Sono in pensione e mi godo la mia famiglia, sono da poco diventato nonno“.


Luigi Simoni è nato a Massa Fiscaglia – frazione del comune di Fiscaglia, in provincia di Ferrara – nel 1965. Portiere, inizia a giocare nel Comacchio tra i Dilettanti. Nel 1984 lo scopre il Cosenza: l’inizio della parentesi più soddisfacente della sua carriera. In Calabria gioca in tutto cinque stagioni fino al 1989, guadagnandosi la chance in Serie A con il Pisa dopo la promozione. Dopo la retrocessione dei toscani si allontana sempre più dal massimo campionato, andando a Messina, Taranto e nella Centese (C2). Nel 1994 il Torino si ricorda di lui riportandolo in A, come dodicesimo di Pastine. Medesimo ruolo a Piacenza, dietro Taibi. Tra il 1996 e il 2002 indossa i colori di Reggina, Baracca Lugo, Alzano, Mantova, Castel San Pietro e Arezzo. In seguito lavora come allenatore dei portieri in varie società, tra cui Ravenna e Messina. Conta 38 presenze in Serie A e 137 in B. Curiosità: nel campionato 1990-91 parò due rigori. Uno all’attuale ct azzurro Roberto Mancini (Sampdoria) e uno al centrocampista del Torino Martín Vázquez.

Subscribe
Notificami
guest

10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Intervista esclusiva per i lettori di CalcioCasteddu verso Cagliari-Sassuolo: ai nostri microfoni Marco Schenardi, centrocampista...
Il noto giornalista ha commento sabato scorso la gara dell’Olimpico tra la La Lazio e...
Classe 1958, centrocampista del Monza nel 1982-83 che concluse la carriera in Sardegna (nel Tempio),...

Dal Network

Le dichiarazioni, di presentazione, di Alessio Dionisi alla vigilia di un match importantissimo contro il...
La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...
Calcio Casteddu