Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Congiu e la maglia numero 11 prima dell’esplosione di Riva

Nel libro di Marco Zucca racconti e aneddoti a partire da  Cagliari-Sampdoria, 27 settembre, stagione 1964/65, primo campionato dei rossoblù in Serie A

Per Riva, non ancora Rombo di Tuono, Cagliari-Sampdoria del 27 settembre, stagione 1964/65 è la terza presenza nella massima serie, per Congiu è la prima. E sarà anche l’ultima. Ma prima del bomber (e anche per molte giornate del primo campionato di Riva in rossoblù l’anno prima in B) la maglia numero 11 era proprio di Congiu, cagliaritano e idolo dei cagliaritani, protagonista non solo della storica promozione in A, ma anche del salto dalla C alla B.

IL RACCONTO. “La mia maglia numero undici” è l’autobiografia di Tonino Congiu, scritta insieme al giornalista Marco Zucca (casa editrice GIA). “Un sogno che si realizza – ha detto l’ex calciatore durante la presentazione del volume – mai avrei mai pensato di poter pubblicare la mia storia. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e tutti i tifosi rossoblù, verso i quali nutro un sentimento di vero amore. Spero, in tutti gli anni che ho dedicato alla mia squadra del cuore, di poter essere stato un esempio”.  Congiu, ricorda l’Ansa, è il giocatore che cede la maglia numero undici a quello che diventerà il bomber dello scudetto. Vero per le statistiche. Ma anche la 11 di Congiu ha una sua storia. Ed è anche quella una storia decisiva per le vicende del Cagliari. Rivalità? Allora funzionava così: in B, nel 62-63 o giocava uno o giocava l’altro. Anche i tifosi divisi. Poi in A la 11 la prende Riva. E la storia diventa leggenda perché il ragazzo di Leggiuno inizia a segnare e non la finisce più. Massimo rispetto per Gigi (“il più grande di tutti”, dice Congiu), ma anche un po’ di amarezza: “io ero ambidestro, avremmo potuto giocare insieme. Non ce l’hanno permesso”.

NICOLA RIVA. Alla presentazione del libro tanti ex rossoblù. E anche uno dei figli di Gigi. L’opera ripercorre la carriera di Congiu, iniziata alla Stella Bianca, prima di passare alle giovanili rossoblù. Una faticaccia diventare profeta in patria. Ma lui ce la fa. Esordio in B negli anni Cinquanta, avanti tra gol e assist, sempre con la sua maglia numero undici strappata a un altro mito, Mezzalira. E a un altro attaccante che segnava tanto, Meanti. Dopo la discesa in C, è tra i protagonisti della risalita in B. Ma anche nella promozione in A c’è il suo zampino: quando il ragazzo lombardo non segna, Silvestri rilancia lui. Tra marzo e aprile del 63 l’11 è di nuovo sulle spalle di Congiu. Sino a Lecco, 21 aprile 1964. È l’ultima primavera. Poi c’è l’esplosione di Riva, Congiu gioca, ma con la 7. La storica A è di tutti e due, del vecchio e del nuovo mito.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News