Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Cagliari, ottavo per numero di tifosi in Italia

Il club isolano, unico in B nella top 10, rappresenta una regione intera ed è paragonato ad una nazionale. Situazione che non trova riscontri nel resto del globo

102 anni di storia e un’unicità al mondo: è il Cagliari Calcio. Ottavo club per numero di tifosi (524.000) ne registra l’ultimo dato disponibile, davanti anche al Torino pieno di storia e al Bologna, società al pari dei rossoblù scudettate, ma che inseguono in questa graduatoria rispettivamente con 462.000 e 328.000 persone con fede calcistica.

UNA STORIA UNICA. Il Cagliari la rappresenta di certo. “Ma altre squadre come Juventus, Milan o Inter hanno tifosi in tutta Italia”, ha già obiettato qualcuno: vero. Ma la squadra che rappresenta un’intera regione, ha tifosi anche eccellenti (uno era Walter Chiari, ma ce ne sono tanti altri) oltre Tirreno. Sarà per il fatto che Riva sia l’emblema da sempre del Cagliari, sarà per quel tricolore che in poche società non blasonate (le altre due sono negli ultimi 50 anni Hellas Verona e Sampdoria) possono vantare, o perché ci ha giocato anche l’amatissimo Zola. Che, non va mai dimenticato, scelse nel 2003 di giocare nel suo Cagliari rinunciando a soldi importanti e soprattutto alla Champions League col Chelsea.

JUVENTUS NETTAMENTE PRIMA. Come è da sempre risaputo, il club bianconero ha un vantaggio impressionante (e ancora, a nostro avviso, per tanto tempo inavvicinabile dalle altre squadre in Italia) con ben 8.725.000 tifosi. La seconda società di questa particolare classifica, è l’Inter. Che al momento vanta 3.975.000 supporters, davanti ai cugini del Milan (freschi di Scudetto conquistato, con 3.868.000 tifosi. Ai pedi del podio il Napoli, che vanta 2.783.000 affezionati e non solo dai tempi di Maradona, mentre (a chiudere la top 5) c’è la Roma a quota 1.895.000 tifosi. A precedere il Cagliari, Fiorentina con 673.000 amanti dei viola (primo compagine sotto il milione) e Lazio, la quale vanta 606.000 tifosi. Tutte le sette squadre citate giocheranno nelle prossime coppe tra Champions, Europa e Conference League, cosa che il Cagliari per ovvi motivi non potrà fare. Ma che, anche per divario economico porta i sardi ad avere grande stima e affetto. Non è poco di questi tempi, con la fresca retrocessione in B.

Subscribe
Notificami
guest

62 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il centrocampista ghanese è il favorito per prendere il posto di Makoumbou in mediana...
Il tecnico rossoblù difende i suoi giocatori dalle critiche dopo le difficoltà di inserimento nel...
La squadra di Pisacane cerca il colpaccio in terra piemontese per l’obiettivo play-off ...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu