
Decisioni importanti prese oggi dall’esecutivo Uefa in seduta straordinaria vista l’invasione militare da parte dell’esercito di Putin
Due decisioni importanti e tempestive dall’Uefa. L’esecutivo, riunitosi in seduta straordinaria, ha infatti in primis cambiato la sede della finale di Champions League di questa stagione. Sarà Parigi a prendere il posto di San Pietroburgo, il prossimo 28 maggio alle ore 21. Si giocherà allo Stade de France, sobborgo parigino di Saint-Denis. Parigi ha avuto la meglio su Londra, Milano e Lisbona. Decisione ovvia, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
CLUB E NAZIONALI. Inoltre deciso che i club e le Nazionali russe e ucraine che gareggiano nelle competizioni dovranno giocare le partite casalinghe in sedi neutrali fino a nuovo avviso. “Il Comitato Esecutivo – fa sapere una nota – ha inoltre deciso di rimanere in attesa di convocare ulteriori riunioni straordinarie, su base regolare ove necessario, per rivalutare la situazione legale e adottare ulteriori decisioni, se necessario”.
LA FORMULA 1 ANNULLA IL GP IN RUSSIA. La gara in programma a Sochi il 25 settembre sarà cancellata dal calendario 2022. La decisione, conseguenza della guerra in Ucraina (scrive l’Ansa) arriva dopo un confronto tra i team a Barcellona, dove sono in corso i test pre campionato.“Ieri sera la Formula 1, la Fia e le squadre – annuncia in una nota il Circus – hanno discusso della posizione del nostro sport e la conclusione è, tenendo conto dell’opinione di tutte le parti interessate, che è impossibile organizzare il Gran Premio in Russia nelle attuali circostanze”.
